Archivio notizie
L'EVENTO
Concerti al Giardino della Minerva - Agosto 2025
Il Comune di Salerno e la Fondazione Scuola Medica Salernitana organizzano tre concerti sulla nuova terrazza panoramica dello storico Giardino della Minerva, tutti previsti nel mese di agosto...
Cantautore, ricercatore e interprete tra i più rappresentativi della musica popolare italiana, Bennato proporrà un repertorio che intreccia le radici del Sud con ritmi mediorientali, tammuriate, ballate e melodie tradizionali, arricchite da nuove ...
Palinuro riabbraccia uno dei suoi simboli più celebri: questa sera l’Arco Naturale sarà ufficialmente riaperto al pubblico, dopo anni di lavori di consolidamento e messa in sicurezza. Il progetto, dal valore complessivo di 3,5 milioni di euro, ha ...
Morigerati si prepara a riaccendere le luci e i sapori di Museo in Festa, la storica manifestazione dedicata alla memoria contadina e alla cultura gastronomica locale, che torna dopo un anno di pausa. L’appuntamento è nato nel 2003, per far conosc...
Il Tavolo inter istituzionale contro la violenza di genere istituito dalla Provincia di Salerno e coordinato dalla Consigliera provinciale delegata alle Politiche Sociali e Pari Opportunità, Filomena Rosamilia, con la Presidente dell'Associazione ...
Si è tenuto, nell’Aula Consiliare “A. Di Filippo” del Comune di Agropoli, l’incontro “Proteggi te stesso dalle truffe” voluto dall’Amministrazione comunale con il coinvolgimento delle forze dell’ordine e dei parroci della città.
«Ringrazio le forz...
«La verità è chiara: il mare di Capaccio Paestum è in ottime condizioni e non è inquinato. Lo confermano le analisi ufficiali effettuate dall’ARPAC e dal Comune, che evidenziano come, a parte qualche criticità isolata legata alle alte temperature ...
Nuovo intervento contro l’occupazione abusiva delle spiagge nel Cilento. La capitaneria di Porto di Acciaroli, insieme alla polizia locale di Ascea guidata dal comandante Massimiliano Falcone, ha sequestrato 40 ombrelloni e 80 lettini posizionati ...
Un incontro tra archeologia e contemporaneità. Il museo diventa vivo e dinamico attraverso un percorso espositivo che riporta le aree interne al centro del dibattito culturale internazionale. Una nuova e straordinaria esposizione per il pittore Fe...
Oltre 250 figuranti in costumi d’epoca romana (258 d.C.) hanno attraversato ieri le vie del centro storico, trasformandolo in un suggestivo scenario dell’antica Roma. Il corteo, aperto dal rullare dei tamburi, ha visto sfilare soldati e guardie a ...