Archivio notizie

DAL 15 NOVEMBRE E FINO AL 15 APRILE È IN VIGORE L’OBBLIGO DI CATENE A BORDO O PNEUMATICI INVERNALI

Dal 15 novembre e fino al 15 aprile è in vigore l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sui tratti delle strade statali e dei Raccordi Autostradali campani maggiormente esposti al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiacci...

BANDO PID 2025 – TURISMO: LA CAMERA DI COMMERCIO INVESTE UN MILIONE DI EURO PER LA TRASFORMAZIONE DIGITALE ED ECOLOGICA DELLE IMPRESE TURISTICHE SALERNITANE
La Camera di Commercio di Salerno annuncia la pubblicazione del Bando PID 2025 – Turismo, un’iniziativa volta a sostenere la trasformazione digitale ed ecologica delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) della filiera turistica provinciale, prom...
RAVELLO, ATTIVO IL SERVIZIO COMUNALE DI SUPPORTO DIGITALE

Il Comune di Ravello compie un passo importante verso la semplificazione dei rapporti tra cittadini e pubblica amministrazione con l’attivazione dello Sportello Comunale di Facilitazione Digitale. Il nuovo servizio, completamente gratuito, nasce c...

LIBRO BIANCO SULLE PRIORITÀ INFRASTRUTTURALI DELLA CAMPANIA

Unioncamere Campania, con il supporto tecnico di Uniontrasporti, mette a disposizione un'analisi approfondita sull'assetto infrastrutturale della Campania. Questo lavoro è stato realizzato grazie al contributo e al coinvolgimento del mondo imprend...

PARTE L’ITER DI ESPROPRIO PER IL TUNNEL MINORI–MAIORI: ANAS ACCELERA SUL PROGETTO

L’ANAS ha avviato ufficialmente la procedura di esproprio per la realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori, uno degli interventi più discussi della Costiera Amalfitana. L’opera, che rientra nel più ampio piano di messa in sicurezza e migliorame...

PORTAFOGLIO OPPORTUNITÀ LOCALIZZATIVE PER ATTRARRE INVESTIMENTI IN CAMPANIA
La Regione Campania sostiene le imprese nella ricerca di location per nuovi insediamenti produttivi, mettendo a disposizione degli investitori un portafoglio strutturato contenente aree "greenfield" (terreni verdi, non ancora edificati) e "brownfi...
VALORIZZAZIONE DEI PATRIMONI CULTURALI E RIGENERAZIONE DEI PAESAGGI STORICI IN ITALIA E GIAPPONE
Il 7 e 8 novembre 2025, Amalfi ospiterà il Convegno Internazionale di Studi intitolato “Valorizzazione dei patrimoni culturali e rigenerazione dei paesaggi storici in Italia e Giappone”. L’evento che si terrà presso la Biblioteca Comunale, rappres...
VERNISSAGE MOSTRA FOTOGRAFICA “QUINDICI: Attraverso lo sguardo della prossima generazione”
Venerdì 7 novembre 2025, ore 18.00, al Complesso San Michele, si terrà l’evento di inaugurazione della prima esposizione italiana della Mostra fotografica documentaria “QUINDICI: Attraverso lo sguardo della prossima generazione”, promossa da Fonda...
INFORMATIVA ANNUALE SULLA PARITÀ DI GENERE
Si rende noto che nella Regione Campania sono circa 900 le aziende che hanno acquisito la Certificazione sulla parità di genere, confermandosi al Sud la Regione con più aziende certificate e la terza sul territorio nazionale.
Le suddette aziende, ...
NUOVO AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE AL WORKSHOP MICE IN CAMPANIA
Con decreto dirigenziale n.10 del 4 novembre 2025, al fine di una più ampia partecipazione, è stato approvato un nuovo Avviso pubblico esplorativo per la manifestazione d’interesse a partecipare al Workshop MICE in Campania che si terrà a Napoli i...
DATAVIEW: INFOGRAFICA LA RICCHEZZA PRODOTTA
Il Centro Studi delle Camere di Commercio G. Tagliacarne ha sviluppato il progetto DATAVIEW, ossia un sistema informativo che attraverso infografiche consente una lettura sintetica delle informazioni riguardanti le statistiche territoriali.
Mensil...
“LA FRITTATA DELLE MILLE UOVA” TRA LE RIEOCAZIONI STORICHE ITALIANE TUTELATE
La rievocazione storica “La Frittata delle Mille uova – Padula in festa per Carlo V” è stata censita sul Portale del Patrimonio Culturale Immateriale nella categoria “Rievocazioni storiche” consultabile su Radiciculturali.it.
Promosso da UNPLI (Un...
TOP