IL RILANCIO DELLE AREE INTERNE ATTRAVERSO LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE E ARCHEOLOGICO: APPIA REGINA VIARUM

Focus Group tra istituzioni e stakeholder associativi – 30 ottobre, Paestum (SA)
Si terrà il prossimo 30 ottobre, nell’ambito della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico presso il NEXT – Nuova Esposizione Ex Tabacchificio di Paestum (SA), il Focus Group dal titolo “Il rilancio delle aree interne attraverso la valorizzazione del patrimonio culturale e archeologico: Appia Regina Viarum”.
L’incontro vedrà la partecipazione di istituzioni, associazioni e stakeholder attivi nei territori attraversati dall’antica via Appia, con l’obiettivo di promuovere un confronto concreto sulle strategie di sviluppo sostenibile legate alla valorizzazione del patrimonio culturale.
La via Appia, candidata a diventare Patrimonio Mondiale UNESCO, rappresenta un’infrastruttura storica di straordinario valore, capace di unire aree interne e centri maggiori in un percorso culturale, turistico e identitario.
Il Focus Group sarà un’occasione di dialogo interistituzionale e multidisciplinare, finalizzato a individuare modelli di governance integrata e sinergie tra pubblico e privato per attivare processi di rigenerazione territoriale. Particolare attenzione sarà riservata alla fruizione dei siti archeologici minori, al ruolo delle comunità locali e al potenziale delle nuove tecnologie nella promozione del territorio.
L’iniziativa si inserisce all’interno del più ampio progetto di rilancio dell’Appia come “Regina Viarum”, asse strategico per la valorizzazione culturale e turistica del Mezzogiorno e dell’intero Paese.
Un appuntamento importante per riflettere insieme sul futuro delle aree interne, attraverso il recupero e la narrazione dei luoghi della memoria, in chiave innovativa e partecipata.