MUSICA, CULTURA ED ENOGASTRONOMIA: AD ALTAVILLA SILENTINA È TEMPO DI "INTRA MOENIA - SAPORI D'ESTATE"

Altavilla Silentina ospiterà fino al 24 agosto la prima edizione di “Intra Moenia – Sapori d’Estate”, una tre giorni di musica, cultura ed enogastronomia che unisce il percorso tra le antiche mura del centro storico e l’Extra Moenia Festival in piazza Umberto I. L’inaugurazione è in programma venerdì 22 agosto alle ore 19 con l’apertura simbolica della Porta di Suso e il corteo medievale dal Castello.
Le piazze e i vicoli di Altavilla diventano un palcoscenico diffuso, dove la convivialità si intreccia con la valorizzazione del patrimonio locale. Non solo stand gastronomici e degustazioni di prodotti tipici, ma anche spettacoli musicali dal vivo, momenti culturali e percorsi che guidano i partecipanti alla scoperta delle radici storiche del territorio. L’obiettivo è chiaro: far dialogare passato e presente, offrendo al pubblico un’esperienza completa che spazia dal gusto all’intrattenimento.
“Intra Moenia”, che letteralmente richiama l’idea di ciò che si svolge “dentro le mura”, trova proprio nella cornice del borgo medievale la sua dimensione più autentica. I piatti della tradizione altavillese – dalle paste fatte in casa ai formaggi locali, fino all’olio e al vino delle colline circostanti – diventano protagonisti assoluti, raccontando una storia di saperi tramandati e di legame con la terra. Accanto al gusto, la musica offre un ritmo festoso: band emergenti e artisti affermati si alternano in un calendario pensato per coinvolgere diverse generazioni.
La manifestazione rappresenta anche un’occasione di promozione turistica, poiché invita i visitatori a scoprire non solo i sapori ma anche i luoghi: i panorami sul Sele, le chiese e i palazzi storici, i vicoli che raccontano secoli di vita comunitaria. Un evento che, anno dopo anno, si conferma come un modello di valorizzazione territoriale capace di unire intrattenimento, cultura e identità.
Con “Intra Moenia - sapori d’estate”, Altavilla Silentina rinnova dunque la sua vocazione all’accoglienza e al dialogo, offrendo un’esperienza che va ben oltre la semplice festa di paese e che si inserisce a pieno titolo tra le più interessanti iniziative dell’estate campana.

TOP