LAVORI AL TRINCERONE FERROVIARIO: DISPOSITIVO DI TRAFFICO ATTIVO FINO AL 6 SETTEMBRE

Proseguono i lavori di riqualificazione al Trincerone Ferroviario, uno degli interventi più rilevanti per la mobilità e la sicurezza urbana. Per consentire l’avanzamento delle opere in condizioni di sicurezza per operai e cittadini, è stato predisposto un dispositivo di traffico temporaneo, per l’adozione dei seguenti provvedimenti in vigore dalle ore 21.00 del 3 settembre alle ore 9.00 del 6 settembre:
- Sottopasso di collegamento tra Via SS. Martiri Salernitani e Via
Dalmazia: è istituito il divieto di transito veicolare e pedonale.
- Via SS. Martiri Salernitani: è istituito il divieto di transito per gli
autobus e gli autocarri di portata superiore a 35 quintali.
- Via Generale Armando Diaz (tratto compreso tra Via Gian
Vincenzo Quaranta e Via Francesco Paolo Volpe): è istituito il
senso unico di circolazione con direzione di marcia mare-monti,
ossia in salita; ai veicoli giunti all’intersezione con Via Volpe-Via
Nizza è fatto obbligo di svolta a destra su Via Nizza dopo aver
dato precedenza ai veicoli percorrenti Via Volpe.
- Via Alfonso Balzico: ai veicoli giunti all’intersezione con Via Diaz è
fatto obbligo di arrestarsi per dare precedenza e quindi svoltare a
destra.
- Via Generale Armando Diaz (tratto compreso tra Via Gian
Vincenzo Quaranta e Via Francesco Paolo Volpe): è istituito il divieto di sosta con rimozione forzata per tutti i veicoli dalle ore 18:00 del giorno 03 Settembre 2025; la sosta veicolare verrà consentita sul lato sinistro dell’istituito senso di marcia.
Le modifiche alla viabilità riguardano in particolare la zona adiacente al cantiere, con deviazioni, restringimenti di carreggiata e sensi unici alternati, regolati da apposita segnaletica e, in alcuni casi, da personale addetto. L’amministrazione comunale invita i cittadini a prestare la massima attenzione alla segnaletica e a preferire, ove possibile, percorsi alternativi.
L’intervento sul Trincerone è parte di un progetto più ampio di rigenerazione urbana, volto a migliorare la viabilità e la vivibilità dell’area, con benefici attesi sia in termini di fluidità del traffico che di qualità ambientale.
Il Comune si scusa per eventuali disagi e ringrazia la cittadinanza per la collaborazione. Aggiornamenti in tempo reale sono disponibili sul sito istituzionale e sui canali social dell’Ente.