FRANCO GUZZO, IL JAZZ RAFFINATO DI DEL GAUDIO E I RITMI DI QUARTUCCIO: A SAPRI GLI ULTIMI TRE APPUNTAMENTI DI FRONTIERE MEDITERRANEE

Ultima settimana per Frontiere Mediterranee, la rassegna culturale che da luglio anima le serate estive di Sapri con musica, teatro, tradizioni e spettacolo. Ora si avvia alla chiusura con tre appuntamenti imperdibili, che concluderanno la manifestazione con sonorità popolari, jazz d’autore e risate dal sapore televisivo. Un’iniziativa voluta e promossa dal Comune di Sapri – Assessorato al Turismo, Spettacolo e Cultura – con il patrocinio e sostegno della Camera di Commercio di Salerno, il patrocinio della Fenailp provinciale di Salerno e il supporto organizzativo dell’Associazione Terre del Bussento. Si è cominciato ieri 8 agosto sul Viale della Spigolatrice con Antonio Quartuccio, che ha proposto un tuffo nella musica popolare: melodie antiche, tradizioni e storie del Sud Italia interpretate con passione e autenticità. Oggi 9 agosto si cambia registro: nella splendida cornice della Villa Comunale arriverà Francesco Del Gaudio, artista eclettico originario di Pompei, classe 1999, noto al grande pubblico per aver interpretato Peppino di Capri nel film “Champagne”, il biopic andato in onda su Rai 1 lo scorso marzo. Attore e musicista, Del Gaudio ha saputo ricostruire voce e gesti dell’icona partenopea con una dedizione sorprendente, tanto da ricevere il plauso dei figli dell’artista e un invito ufficiale al Festival di Sanremo 2025. A Sapri porterà un jazz raffinato e coinvolgente, accompagnato da un trio, tra memoria e passione. Finale “da ridere” il 13 agosto, in Piazza San Giovanni, con l’ironia di Franco Guzzo, cabarettista noto per il suo esilarante maresciallo dei carabinieri, reso celebre da trasmissioni nazionali come La sai l’ultima e Caduta Libera. Tre serate da segnare in agenda, per chiudere l’estate saprese della rassegna Frontiere Mediterranee con leggerezza, cultura e bellezza.