EVO IOOC ITALY 2025: TRA LE ECCELLENZE OLEARIE AL MONDO, VINCE PIERO MATARAZZO, CON IL SUO OLIO CILENTANO

Un contest internazionale con oltre settecento oli, suddivisi in nove categorie, dove trenta giudici assaggiatori professionisti internazionali, hanno decretato l’olio cilentano “Ramarà”, prodotto a Perdifumo, come miglior olio dell’emisfero nord di questa decima edizione dell’ EVO IOOC Italy 2025, tenutasi a Roma.
L’olio di Piero Matarazzo, in finale in ben 3 categorie, tra cui “Dop”, “Best of italy” e “Best Blend”, si è aggiudicato il premio più ambito: il “Best of Hemisfere Nord”, un riconoscimento che viene riservato all’olio extravergine con il punteggio più alto in concorso.
L’olio dell’“Azienda Agricola Piero Matarazzo” aveva già vinto il Premio “Sirena d’Oro” nel 2019, il Premio “Lodo” nel 2021 e l “AIPO d’Argento” nel 2024. Lo stesso concorso internazionale, che lo ha visto primeggiare quest’anno, si era svolto a Paestum Già nel 2018 e in quell’occasione si era aggiudicato il “Premio del Tuffatore”, come migliore olio della regione Campania.
Un susseguirsi di premi e riconoscimenti per l’azienda cilentana, ricevuti anche da Slow Food e dal Gambero Rosso, che testimoniano sia la ricchezza della terra cilentana, sia l’importanza di un lavoro di qualità, attento a ogni dettaglio nelle singole fasi di lavorazione e che rappresenta un vero e proprio vanto per tutto il Cilento e per l’intera Campania.
Presente all’evento, in rappresentanza del Ministro dell’Agricoltura,
Lollobrigida, il Senatore Giorgio Salvitti, che ha evidenziato il forte impegno del Governo per un settore strategico come quello olivicolo e ha ribadito l’importanza della promozione della qualità italiana nel mondo e della tutela del Made in Italy, vero fiore occhiello del Paese.
In questa edizione di EVO IOOC, l’Italia si aggiudica ben quattro trofei, seguita da Grecia, Spagna, Sud Africa, Argentina e Brasile e sale sul gradino più alto del mondo con l’olio cilentano di Piero Matarazzo.
TOP