UN NUOVO PONTE NEL MEDITERRANEO – ASCEA FIRMA L’ACCORDO INTERNAZIONALE PER L’ITINERARIO CULTURALE “LA ROTTA DEI FOCEI”

Nel cuore del Cilento, ad Ascea, si è compiuto un passo importante per il rafforzamento del dialogo interculturale nel Mediterraneo con la firma dell’accordo internazionale per l’Itinerario Culturale “La Rotta dei Focei”. Il progetto nasce con l’obiettivo di unire, attraverso una rete stabile di collaborazione, le città che condividono un’eredità storica legata ai Focei, antichi navigatori greci che nei secoli VII e VI a.C. si spinsero oltre le coste dell’Asia Minore per fondare nuove colonie nel Mediterraneo occidentale. Elea, l’attuale Ascea, è una di queste, culla di una delle più alte espressioni del pensiero filosofico antico grazie alla scuola eleatica. L’accordo rappresenta un’opportunità per riscoprire e valorizzare un patrimonio storico comune e farne leva per lo sviluppo culturale, turistico ed economico delle città coinvolte. Con questa intesa, si pongono le basi per un itinerario culturale che metta in relazione territori accomunati da una memoria condivisa, promuovendo progetti educativi, attività di ricerca, scambi giovanili e percorsi turistici sostenibili. Ascea assume un ruolo centrale in questo processo, diventando luogo simbolico da cui riparte il racconto di una civiltà mediterranea capace di dialogo, cooperazione e apertura. Il progetto punta anche alla valorizzazione del paesaggio, delle tradizioni e delle produzioni locali, generando nuove sinergie tra cultura e sviluppo. L’iniziativa ha un forte significato identitario e strategico: riconnettere le sponde del Mediterraneo attraverso la storia, rafforzare le relazioni tra i popoli e rilanciare il valore del patrimonio culturale come motore di crescita condivisa. L’accordo apre nuove prospettive di collaborazione internazionale e mira all’inserimento dell’itinerario nella rete degli Itinerari Culturali riconosciuti a livello europeo, offrendo così nuove opportunità di visibilità e finanziamento. In un tempo segnato da frammentazioni e chiusure, la Rotta dei Focei si propone come un ponte tra culture, un invito alla riscoperta delle comuni radici e alla costruzione di un futuro basato su conoscenza, rispetto e dialogo tra i popoli del Mediterraneo.

TOP