Archivio notizie

VALORIZZAZIONE DEI PATRIMONI CULTURALI E RIGENERAZIONE DEI PAESAGGI STORICI IN ITALIA E GIAPPONE
Il 7 e 8 novembre 2025, Amalfi ospiterà il Convegno Internazionale di Studi intitolato “Valorizzazione dei patrimoni culturali e rigenerazione dei paesaggi storici in Italia e Giappone”. L’evento che si terrà presso la Biblioteca Comunale, rappres...
VERNISSAGE MOSTRA FOTOGRAFICA “QUINDICI: Attraverso lo sguardo della prossima generazione”
Venerdì 7 novembre 2025, ore 18.00, al Complesso San Michele, si terrà l’evento di inaugurazione della prima esposizione italiana della Mostra fotografica documentaria “QUINDICI: Attraverso lo sguardo della prossima generazione”, promossa da Fonda...
INFORMATIVA ANNUALE SULLA PARITÀ DI GENERE
Si rende noto che nella Regione Campania sono circa 900 le aziende che hanno acquisito la Certificazione sulla parità di genere, confermandosi al Sud la Regione con più aziende certificate e la terza sul territorio nazionale.
Le suddette aziende, ...
NUOVO AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE AL WORKSHOP MICE IN CAMPANIA
Con decreto dirigenziale n.10 del 4 novembre 2025, al fine di una più ampia partecipazione, è stato approvato un nuovo Avviso pubblico esplorativo per la manifestazione d’interesse a partecipare al Workshop MICE in Campania che si terrà a Napoli i...
DATAVIEW: INFOGRAFICA LA RICCHEZZA PRODOTTA
Il Centro Studi delle Camere di Commercio G. Tagliacarne ha sviluppato il progetto DATAVIEW, ossia un sistema informativo che attraverso infografiche consente una lettura sintetica delle informazioni riguardanti le statistiche territoriali.
Mensil...
“LA FRITTATA DELLE MILLE UOVA” TRA LE RIEOCAZIONI STORICHE ITALIANE TUTELATE
La rievocazione storica “La Frittata delle Mille uova – Padula in festa per Carlo V” è stata censita sul Portale del Patrimonio Culturale Immateriale nella categoria “Rievocazioni storiche” consultabile su Radiciculturali.it.
Promosso da UNPLI (Un...
AMALFI, CONSULTAZIONE CITTADINA PER LA REDAZIONE DEL PIANO DI GESTIONE DELLE AREE DEMANIALI
Il Comune di Amalfi avvia un percorso di consultazione cittadina finalizzato alla redazione del nuovo Piano di gestione delle Aree Demaniali. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di coinvolgere attivamente la comunità nella definizione delle strateg...
FONDAZIONE CARISAL SALUTA VIRGILIO D’ANTONIO
Il Professor Virgilio D’Antonio, recentemente nominato Rettore dell’Università degli Studi di Salerno, ha rassegnato le proprie dimissioni dal Consiglio di Indirizzo della Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana (Carisal), di cui è stato compone...
“AULE NATURA”: IL PARCO DEL CILENTO DIVENTA LABORATORIO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni si è trasformato in un laboratorio naturale a cielo aperto grazie al progetto “Aule Natura”, realizzato dal Liceo Parmenide di Vallo della Lucania in collaborazione con l’Ente Parco. L’inizi...

“GENIUS LOCI” VINCE I WEB3 ALLIANCE
Genius Loci, progetto dedicato al miglioramento dell’accessibilità culturale e sensoriale di 28 musei e luoghi della cultura della Direzione regionale Musei nazionali Campania, ha ottenuto un importante riconoscimento ai WEB3 Alliance Awards, prem...
SALA CONSILINA, LA PROVINCIA DI SALERNO COMPLETA I LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA LUNGO LA SP 243
L’Amministrazione Comunale di Sala Consilina informa che la Provincia di Salerno sta completando un importante intervento di messa in sicurezza lungo la SP 243, nel tratto che da via Bisanti collega con località Cardogna, Padula.
Per circa 1 chilo...
2° INCONTRO DEL CICLO DI LEZIONI DI CONOSCERE LA BORSA 2025
Si è svolto stamattina, nell’Aula Magna del Genovesi Da Vinci di Salerno, il 2° incontro organizzato nell’ambito del Ciclo di lezioni di Conoscere la Borsa 2025 dalla Fondazione Carisal, allo scopo di supportare gli studenti coinvolti nella compet...
TOP