Archivio notizie

LUCI D’ARTISTA 2025: PIÙ TRENI METROPOLITANI TRA SALERNO E ARECHI DAL 15 NOVEMBRE AL 13 DICEMBRE
In occasione dell’edizione 2025 di “Luci d’Artista”, l’evento che ogni anno richiama a Salerno migliaia di visitatori da tutta Italia, Trenitalia ha predisposto un significativo potenziamento del servizio metropolitano sulla linea Salerno–Arechi. ...
AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE STRUTTURE RICETTIVE PER IL "TURISMO ECO-SOCIALE"
La Direzione Generale Politiche Culturali e Turismo ha approvato un Avviso pubblico per la concessione di contributi alle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) turistiche ricettive. L'intervento è denominato “Turismo eco-sociale: valorizzando l'ac...
PARTECIPAZIONE ALLE MANIFESTAZIONI FIERISTICHE IN AMBITO TURISTICO 2026: NUOVO AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO
La Regione Campania ha approvato l'avviso pubblico esplorativo per le manifestazioni fieristiche in ambito turistico 2026.
Attraverso il servizio digitale dedicato, i soggetti interessati alle manifestazioni fieristiche possono trasmettere la doma...
MARINA DI CAMEROTA TRA I PORTI TURISTICI D’ECCELLENZA: NUOVO RICONOSCIMENTO AI BLUE MARINA AWARDS 2025

Premio speciale per l’accoglienza turistica: per la seconda volta il porto cilentano brilla a livello nazionale
Marina di Camerota continua a distinguersi come uno dei porti turistici più apprezzati d’Italia. Nel corso della cerimonia finale dei Bl...

RICHIAMO ALIMENTARE PER I “FRIARIELLI DI SAPURÈ”: ALLARME BOTULINO, STOP ALLA VENDITA NEL SALERNITANO
Allarme alimentare a Pagani, dove un lotto di “friarielli sott’olio” prodotti dall’azienda Sapurè di Pina è stato ritirato dal mercato per il rischio di contaminazione da Clostridium botulinum, il batterio responsabile del botulismo.
Il richiamo è...
SALERNO CLASSICA 2025 - IL 900 RIVOLUZIONARIO
L’ autunno di Salerno Classica: omaggio al secolo breve
Al via domenica 9 novembre, alle ore 20,30, negli spazi del Museo Diocesano, il primo dei tre appuntamenti che impreziosiranno il cartellone firmato da Francesco D’Arcangelo e Costantino Cate...
ON - OLTRE NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO
L’incentivo per le imprese a prevalente partecipazione giovanile o femminile
COS’È
"ON - Oltre Nuove imprese a tasso zero" è l’incentivo per la creazione e lo sviluppo di imprese a prevalente partecipazione giovanile e femminile.
Le agevolazioni s...
GIORNATA DEL RICORDO DEI CADUTI NELLE MISSIONI INTERNAZIONALI DI PACE
Si è svolta, nella sede della Provincia di Salerno, la conferenza “in memoria ed in missione: soldati italiani impiegati nelle missioni internazionali per la pace e la sicurezza internazionale”, promossa da Jus et Pax S. e M. Sera
con il patrocini...
MERCATO ITTICO BMTI: IL MERCATO TELEMATICO DEI PRODOTTI DELLA PESCA E DELL’ACQUACOLTURA
Il Mercato telematico dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura è stato realizzato da BMTI S.c.p.A. su iniziativa del Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, con l’obiettivo di sviluppare nuove opportunità commerciali per le ...
“MARISA CUOMO ED ETTORE SAMMARCO PORTANO IN ALTO LA COSTIERA AMALFITANA: TRA I ‘TOP 300’ DI VINIBUONI D’ITALIA 2026”
La Costiera Amalfitana torna a brillare nel firmamento enologico italiano grazie a due nomi simbolo del territorio: Marisa Cuomo ed Ettore Sammarco. Le storiche cantine di Furore e Ravello conquistano un posto tra i “Top 300” di Vinibuoni d’Italia...
CETARA, 1,5 MILIONI DALLA REGIONE PER IL NUOVO VOLTO DI CORSO FEDERICI
Cetara si prepara a cambiare volto. La Regione Campania ha finanziato con 1,5 milioni di euro il progetto di riqualificazione di Corso Federici, una delle arterie principali del borgo costiero. L’intervento, atteso da tempo dai residenti, punta a ...
DATAVIEW: INFOGRAFICA LA RICCHEZZA PRODOTTA
Il Centro Studi delle Camere di Commercio G. Tagliacarne ha sviluppato il progetto DATAVIEW, ossia un sistema informativo che attraverso infografiche consente una lettura sintetica delle informazioni riguardanti le statistiche territoriali.
Mensil...
TOP