Archivio notizie
Successo e grande partecipazione per la prima serata del ciclo “Vieni cca facimo nu cunto” 2025, organizzato l’11 agosto scorso dall’Associazione Euphória, a Cosentini di Montecorice (SA), con il patrocinio della Provincia di Salerno e del Comune ...
Busitalia Campania (Gruppo FS Italiane), in occasione del giorno festivo di Ferragosto 2025, su richiesta dell’amministrazione comunale di Salerno, potenzia il servizio di trasporto pubblico urbano nella città, così come già fatto la scorsa primav...
Con lo spettacolo di Franco Guzzo alias il maresciallo della fortunata trasmissione di canale 5 “La Sai l’ultima?” si conclude stasera 13 agosto 2025, a Sapri “Frontiere Mediterranee”, la rassegna culturale che da luglio ha animato le serate estiv...
Prende il via da Calvanico domenica 17 agosto il tour della Filarmonica Nazionale Misericordie d’Italia San Sebastiano, diretta dal giovane maestro salernitano Simone Gambaro e composta da trenta elementi in gran parte di Salerno e provincia, che ...
Oggi 13 agosto 2025, come ogni anno, torna l’appuntamento con la “Degustazione della Melanzana Rossa”, in Piazza Duomo a Policastro Bussentino, a partire dalle ore 20.30. Un evento tanto atteso nel quale sarà possibile mangiare gustose pietanze pr...
Si conclude con uno straordinario successo, in termini di pubblico e partecipazione, la terza edizione di “A la Chiazza”, il Festival della Pasta fatta a mano che ha animato il cuore del centro storico di Buccino, Antica Volcei. Tre giornate inten...
Da settimane il tratto finale dell’Aversana, in direzione sud, è chiuso per lavori, causando disagi significativi a residenti, turisti e pendolari. L’intervento, avviato dal Consorzio di Bonifica Destra Sele e finanziato con fondi PNRR, prevede la...
L'EVENTO
Concerti al Giardino della Minerva - Agosto 2025
Il Comune di Salerno e la Fondazione Scuola Medica Salernitana organizzano tre concerti sulla nuova terrazza panoramica dello storico Giardino della Minerva, tutti previsti nel mese di agosto...
Cantautore, ricercatore e interprete tra i più rappresentativi della musica popolare italiana, Bennato proporrà un repertorio che intreccia le radici del Sud con ritmi mediorientali, tammuriate, ballate e melodie tradizionali, arricchite da nuove ...
Palinuro riabbraccia uno dei suoi simboli più celebri: questa sera l’Arco Naturale sarà ufficialmente riaperto al pubblico, dopo anni di lavori di consolidamento e messa in sicurezza. Il progetto, dal valore complessivo di 3,5 milioni di euro, ha ...