CAMMINA SALERNO, AL VIA LA SECONDA EDIZIONE, SI PARTE SULLE TRACCE DI SAN MATTEO

Il progetto di turismo sostenibile si estende, da quest’anno, anche al territorio provinciale con visite a borghi e siti di notevole pregio storico culturale ed ambientale con percorsi anche di sport e benessere.Durante la conferenza stampa sarà presentata una speciale edizione in occasione della festa del Patrono di Salerno, nel week end del 20, 21 e 22 settembre che anticipa la programmazione autunnale.Cammina Salerno è un'iniziativa lanciata da una rete di associazioni, tra cui Abbac, Guestitaly, Fenailp, I Colori del Mediterraneo, Rareca e Rete Scale di Salerno, con la collaborazione di Cittadinanzattiva Campania,e Rete dei Giovani Salerno e alcuni enti locali come Atrani, Castiglione dei Genovesi, Corbara, San Giovanni a Piro ed altri enti ed istituzioni.Questo progetto vede il coinvolgimento della filiera turistica e culturale e gode del patrocinio morale del Comune di Salerno e degli altri enti locali coinvolti. L'obiettivo è quello di creare un collegamento tra diverse realtà associative e culturali per arricchire l'esperienza di operatori, cittadini e turisti a Salerno e sul territorio provinciale.Cammina Salerno è un progetto che promuove percorsi culturali sostenibili per la riscoperta della città di Salerno, dei borghi e siti culturali e naturalistici del territorio. L'iniziativa offre itinerari inediti e innovativi, che includono educational tour, passeggiate e visite guidate, coinvolgendo guide autorizzate ed accompagnatori.Il progetto è un vero e proprio laboratorio a cielo aperto, che mira a sensibilizzare sia i cittadini che i visitatori sull'importanza di proteggere e valorizzare il patrimonio urbano, coinvolgendo viaggiatori e residenti.Si pone l'obiettivo di stimolare un turismo sostenibile e responsabile, offrendo una prospettiva più autentica e personale della città e del territorio provinciale.L'avventura di Cammina Salerno inizia in Piazza Portanova, il punto di partenza dei vari percorsi che esplorano la città.Le prossime date sono dal 20 al 22 settembre!!! Le 100 colonne di Salerno sulle tracce di San Matteo Per partecipare, è necessaria la prenotazione con l'anticipazione dei dati personali per garantire la sicurezza, tutti i percorsi sono infatti assicurati oltre che informare con schede tecniche, il numero di passi e livello di difficoltà.
"Percorsi Unici, Esperienze Autentiche...per Moderni Esploratori"