Archivio notizie

IL TURISMO IN CAMPANIA: PROGETTI, OPPORTUNITÀ, PROSPETTIVE

Il 9 febbraio 2025 in occasione della BIT di Milano Istituto Nazionale Ricerche Turistiche - ISNART ed Unioncamere Campania hanno presentato i dati sul turismo in Campania.
https://www.unioncamere.campania.it/sites/default/files/09_02_campania_bit_...

GUIDE TURISTICHE: PUBBLICATO IL BANDO PER L’ESAME DI ABILITAZIONE
Ai sensi della legge 13 dicembre 2023 n. 190 e del Regolamento attuativo di cui al DM 26 giugno 2024 n. 88, il Ministero del Turismo ha pubblicato il bando per l’esame di abilitazione delle guide turistiche.
Per partecipare è necessario possedere ...
LA CAMPANIA AL SALONE DEL LIBRO DI TORINO: AVVISO PUBBLICO PER LE CASE EDITRICI
Il Salone del Libro di Torino è uno degli eventi di maggior rilievo nel panorama editoriale internazionale. Con la sua duplice natura di fiera dedicata all’acquisto di libri e di festival che organizza incontri, il Salone giunge quest’anno alla su...
LET'S GROW! SACE, EXPORT E INNOVAZIONE: SCENARI DI CRESCITA PER LE IMPRESE ITALIANE
L’Italia è pronta alla sfida della crescita? Di fronte alle grandi trasformazioni degli scenari globali, sono due i motori su cui puntare: l’export che apre nuove vie al Made in Italy nei mercati ad alto potenziale, e l’innovazione, che rende le i...
EXPORT AGROALIMENTARE: QUATTRO WEBINAR GRATUITI PER LE IMPRESE ITALIANE
Assocamerestero organizza incontri su Germania, Francia, USA e Regno Unito
Assocamerestero, nell’ambito del Fondo Intercamerale di Intervento di Unioncamere e del progetto SEI (Sostegno Export Italia), ha programmato una serie di quattro webinar g...
L SISTEMA CAMERALE A DIDACTA ITALIA 2025: FORMAZIONE E INNOVAZIONE PER LA SCUOLA
Dal 12 al 14 marzo 2025, la Fortezza da Basso di Firenze ospiterà l’11ª edizione di DIDACTA ITALIA, evento di riferimento per la formazione e l’innovazione nel mondo della scuola. La manifestazione, promossa dal Ministero dell'Istruzione e del Mer...
NON FARE LO SBRONZO, LA VITA TI ASPETTA.
Ha preso il via a Salerno il progetto “Non fare lo sbronzo, la vita ti aspetta”, iniziativa ideata e promossa per responsabilizzare i più giovani sul tema della sicurezza stradale, sui rischi della guida in stato di ebbrezza e contro l’utilizzo di...
SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE (S.I.T.) - OPPORTUNITÀ DI INVESTIMENTO IN CAMPANIA
La Regione Campania ha lanciato un nuovo servizio digitale per promuovere le opportunità di investimento sul territorio. Grazie ad esso, le imprese interessate possono consultare le aree/immobili disponibili per insediamenti produttivi, con inform...
GIOVANI IMPRENDITORI IN RITIRATA: IN 10 ANNI, 153MILA ATTIVITÀ IN MENO (-24%)
Le nuove generazioni puntano su digitale servizi alle imprese e agricoltura.
In calo l’appeal di commercio, industria e costruzioni.
Ogni giorno per 10 anni consecutivi l’Italia ha “perso” 42 imprese guidate da under 35. È questo il bilancio dell'...
REGIONE CAMPANIA: AL VIA IL BANDO “SANZA IMPRESA” PER IL SOSTEGNO ALLE MPMI
Finanziamenti per la valorizzazione del Borgo di Sanza
La Regione Campania ha pubblicato l’avviso pubblico “Sanza Impresa”, un’opportunità di finanziamento destinata a Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) per favorire la crescita economica e impr...
ABOLITO LIMITE ETÀ BAGNINI SALVATAGGIO, FENAILP: «UN PASSO AVANTI PER IL TURISMO BALNEARE»
Alcuni emendamenti inseriti nel decreto Milleproroghe mirano a contrastare la carenza di personale causata dalla recente riforma del settore. I brevetti di bagnino in scadenza nel 2024 saranno prorogati fino al 2025, garantendo continuità operativ...
STARTUP INNOVATIVE: I GIOVANI “PESANO” DI PIÙ AL NORD, LE DONNE PIÙ AL SUD
In Lombardia sono più numerose, Milano in testa
Piemonte al top per rilevanza degli under 35
Molise prima per incidenza delle femminili
I giovani “pesano” di più al Nord, le donne più al Sud: è la geografia delle startup innovative in Italia nel 2...
TOP