SALERNO INAUGURA LA RACE FOR THE CURE CAMPANIA

Il 4 e 5 ottobre il grande evento dedicato alla prevenzione dei tumori al seno.
La città di Salerno dà il via agli appuntamenti in Campania della Race for the Cure 2025, evento simbolo di Komen Italia, sabato 4 e domenica 5 ottobre. Dedicare al presidente Riccardo Imperiali di Francavilla questa Race for the Cure è un modo per onorarne la memoria e ricordare a tutti il valore del suo lavoro. Sarà una corsa nel segno del suo esempio, della sua forza gentile e della sua capacità di unire le persone attorno a una causa comune. Carovane della prevenzione per effettuare screening gratuiti al seno (donne under 50 e over 69), un villaggio della salute con visite senologiche, nutrizionali e psicologiche, stand di alcune realtà mediche e associative locali, lezioni di Yoga e Qigong, Salotto letterario per dialogare di cultura e prevenzione e la passeggiata sportiva di solidarietà alle donne che lottano contro il cancro: sono queste le attività che caratterizzeranno la due-giorni dedicata alla prevenzione. La passeggiata sportiva si terrà domenica 5 ottobre alle 10.30, guidata da Fitwalking Salerno.
La Race for the Cure gode dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Questa tappa è patrocinata dal Comune di Salerno, dalla Regione Campania, da Sodalis CSV Salerno, dal CONI Comitato Regionale Campania, dal Lions Club Salerno Hippocratica Civitas, dal Lions Club Forte La Carnale “Giovanna Gattola La Cava”, da AMMI Donne per la salute, da Banca
Monte Pruno.
Nell’organizzazione della tappa salernitana, con Komen Comitato Campania collabora da tre anni l’Associazione “Noi Donne…Soprattutto”, che dal 2014 porta avanti l’impegno in materia di prevenzione e di sostegno ad affrontare la malattia nella sua totalità, con l’obiettivo di alleviarne il carico emozionale e le difficoltà legate alla piena ricostituzione dell’identità psicofisica.
È possibile iscriversi alla Race for the Cure online sul sito raceforthecure.it, o in Piazza della Concordia presso gli stand dedicati, con una donazione di € 13.00. I partecipanti riceveranno lo zainetto in cotone e l’iconica maglia della Race for the Cure con la quale possono prendere parte a tutte le tappe della Race in Campania e accedere gratuitamente a siti archeologici che hanno aderito all’iniziativa, nelle giornate dedicate alla Race.
TOP