PREMIO CHARLOT 37ª EDIZIONE

Al Delle Arti, Augusteo e Verdi una settimana tra comicità, musica, teatro e grandi nomi dello spettacolo
Si terrà dall'11 al 17 ottobre la 37ª edizione del Premio Charlot la storica manifestazione dedicata all’indimenticabile figura del “grande vagabondo” Charlie Chaplin, che torna con un ricco programma di appuntamenti tra teatro, musica, comicità e cultura. L'edizione 2025 della kermesse prenderà ufficialmente il via l’11 ottobre presso il Teatro Delle Arti, con lo spettacolo “Nati 80… Amori e non”, una commedia musicale scritta da Claudio Tortora, interpretata da Gianni Ferreri e Daniela Morozzi.
Il programma proseguirà:
• 12 ottobre: sempre al Teatro Delle Arti, in scena lo spettacolo
“Romanov, tra mito e leggenda”, a cura della Compagnia
dell’Arte;
• 13 ottobre: al via la gara dei giovani comici Charlot Giovani con la
semifinale, presentata da Cinzia Ugatti e con Santino Caravella
come ospite della serata;
• 14 ottobre: finale della competizione comica, condotta da Gigi e
Ross, con ospite speciale Paolo Migone.
Il 16 ottobre, la rassegna si sposterà al Teatro Augusteo, dove protagonisti della serata saranno i Gemelli di Guidonia, con ospite speciale Lino Banfi (che riceverà il Premio Charlot alla carriera).
Il 17 ottobre, al Teatro Verdi, serata dedicata alla grande musica italiana con il concerto di Eduardo De Crescenzo. Prima dell’esibizione, all’artista sarà consegnato il riconoscimento “Grandi protagonisti della musica”.
Gran finale il 18 ottobre, sempre al Teatro Verdi, con la serata spettacolo “Gente di mare”, condotta da Gianmaurizio Foderaro. Sul palco: Ermal Meta, Mario Biondi, Raoul Bova, Riccardo Scamarcio, Lunetta Savino, Gaetano Curreri e gli Stadio, Pierdavide Carone, Paolo Conticini, Amara, Federico Buffa, Fabrizio Moro, Mimì, il Coro Pop di Salerno con il M. Ciro Caravano.
Tutti gli eventi in programma sono gratuiti, con accesso consentito previa prenotazione e ritiro degli inviti, secondo il seguente calendario:
• 26 settembre: distribuzione inviti per le quattro serate al Teatro
Delle Arti;
• 27 settembre: inviti per la serata al Teatro Augusteo;
• 28 settembre: inviti per le due serate al Teatro Verdi.
Gli inviti potranno essere ritirati presso il Teatro Delle Arti a partire dalle ore 17:00, fino ad esaurimento. Ogni persona potrà ritirare al massimo due inviti per ciascuna serata.
A impreziosire ulteriormente il programma della 37ª edizione, sono previsti anche due eventi speciali:
• Il 17 ottobre, presso l’Università degli Studi di Salerno (ore 11:30),
Ermal Meta presenterà il suo libro, in un incontro moderato dal
giornalista Gabriele Bojano;
• Nei giorni 13 e 14 ottobre, presso il Teatro Delle Arti, si terrà il
workshop “Percezioni comiche”, un laboratorio sulla comicità
curato dallo sceneggiatore e autore televisivo Alessio Tagliento.
Le coreografie di tutte le serate del Premio Charlot sono a cura della Professional Ballet di Pina Testa, mentre le musiche sono firmate dal M. Marcello Ferrante, a completamento di un impianto scenico e artistico che accompagnerà ogni evento con eleganza e professionalità.
Con un programma così articolato, che spazia dalla comicità alla musica, dalla riflessione alla formazione, il Premio Charlot conferma il suo ruolo di appuntamento culturale di riferimento a livello nazionale, capace ogni anno di rinnovarsi nel nome del sorriso e dell’arte.