PELLEZZANO SI PREPARA AGLI STATI GENERALI DEL CINEMA E DEL CINE-TURISMO. DIRETTA COL SINDACO MORRA

Pellezzano si appresta a diventare protagonista di un evento che punta a coniugare cultura, territorio e sviluppo economico: gli Stati Generali del Cinema e del Cine-turismo, in programma dal 25 al 28 settembre. Una quattro giorni dedicata al dialogo tra istituzioni, operatori del settore audiovisivo, professionisti del turismo e cittadini, con l’obiettivo di trasformare il cinema in un volano per la valorizzazione del territorio.
Per aprire idealmente il sipario su questa importante iniziativa, è prevista una diretta speciale con il sindaco Francesco Morra. L’appuntamento offrirà alla comunità un’occasione concreta per conoscere i dettagli dell’evento e per comprendere le opportunità che esso potrà generare per Pellezzano e l’intero comprensorio.
Durante la diretta, il primo cittadino illustrerà i temi centrali della manifestazione, spiegando come il cinema possa diventare strumento di promozione culturale, turistica ed economica. Non si tratta solo di ospitare eventi, ma di costruire un sistema integrato capace di attrarre produzioni cinematografiche, valorizzare luoghi iconici, creare percorsi esperienziali e stimolare nuova occupazione.
L’iniziativa si inserisce in una visione più ampia di rilancio del territorio, che punta sulla bellezza dei borghi, sull’identità locale e sulla capacità di raccontare storie attraverso il linguaggio universale delle immagini. Il cine-turismo, infatti, rappresenta una frontiera innovativa, capace di unire la magia del grande schermo alla scoperta di luoghi spesso ancora inesplorati.
Il Comune si sta attrezzando per accogliere ospiti, addetti ai lavori e visitatori, con un programma ricco di contenuti: incontri tematici, workshop, mostre, proiezioni e momenti di confronto. La diretta con il sindaco costituirà il primo passo concreto verso un evento che punta a lasciare un segno duraturo nel panorama culturale locale.
Pellezzano si prepara, dunque, non solo a ospitare, ma a diventare punto di riferimento per il cinema e il turismo culturale del futuro.
TOP