INVITALIA - VOUCHER 3I INVESTIRE IN INNOVAZIONE
Aprirà il 10/12/2024 alle 12:00 e chiuderà ad esaurimento delle risorse con procedura a sportello.Voucher per start up innovative e le microimprese per l’acquisto di servizi di consulenza necessari a valorizzare e tutelare in Italia e all’estero i propri processi di innovazione tramite un brevetto per invenzione industriale.Requisiti startup innovativa: società di capitali, costituita anche in forma cooperativa, con i seguenti requisiti:
1.essere costituita da non più di 60 mesi;2.avere sede in Italia, o in uno degli Stati membri dell´ Unione Europea o in Stati aderenti all´ Accordo sullo spazio economico europeo, a condizione di avere una sede produttiva o una filiale in Italia;3.a partire dal secondo anno di attività, avere un valore totale della produzione annua non superiore a 5 milioni di euro; non distribuire e aver distribuito utili;4.possedere almeno uno dei seguenti ulteriori requisiti:-le spese in ricerca e sviluppo devono essere uguali o superiori al 15% del maggiore valore fra costo e valore totale della produzione;-il personale complessivamente impiegato, come soci, dipendenti o collaboratori a qualsiasi titolo, deve essere costituito per almeno un terzo da dottorandi, dottori di ricerca o ricercatori, oppure per almeno due terzi da soggetti in possesso di laurea magistrale;
-l´impresa deve essere titolare o depositaria o licenziataria di una privativa industriale (brevetto) o di un software originario registrato, purché direttamente afferenti all´ oggetto sociale e all´attività di impresa.
Requisiti microimprese:avere meno di 10 occupati e un fatturato annuo oppure un totale di bilancio annuo non superiore a 2 milioni di euro.Entità e forma dell’agevolazione: dotazione finanziaria pari a 9 milioni di euro. Contributo a fondo perduto nelle seguenti misure: €1.000,00 per i servizi di consulenza relativi alla verifica della brevettabilità dell´ invenzione e all´effettuazione delle ricerche di anteriorità preventive;
-€3.000,00 per i servizi di consulenza relativi alla stesura della domanda di brevetto e di deposito presso l´ ufficio italiano brevetti e marchi;-€4.000,00 per i servizi di consulenza relativi al deposito all´ estero della domanda nazionale di brevetto.Attività finanziabili e spese ammissibili Il contributo può essere richiesto per l’acquisto di servizi di consulenza relativi:-alla verifica della brevettabilità dell´ invenzione e all´ effettuazione
delle ricerche di anteriorità preventive;-alla stesura della domanda di brevetto e di deposito presso l’Ufficio italiano brevetti e marchi; all’estensione all´ estero della domanda nazionale.Il decreto ministeriale dovrà definire le modalità attuative e dovrà chiarire presso quali fornitori sarà possibile utilizzare il voucher 3I.Fonti:Sito di riferimento: https://www.invitalia.it/.../rafforziamo-le.../voucher-3i Testo del bando: https://www.gazzettaufficiale.it/.../carica.../originario... 04&atto.codiceRedazionale=24A04528&elenco30giorni=true Presentazione della domanda: https://www.invitalia.it/.../area-riservata/elenco-incentivi