ATTORI PROFESSIONISTI IN CILENTO: DAL 3 AL 12 OTTOBRE A MORIGERATI LA RESIDENZA ‘AUDITIONING TECHNIQUES E SELF-TAPE’

Nuovo Imaie, insieme a Quokka ed EuAct, presenta la Residenza Artistica gratuita “Auditioning Techniques e Self-Tape”, in programma dal 3 al 12 ottobre 2025 al Centro Natura di Morigerati, nel cuore del Cilento. La residenza rappresenta un’opportunità unica per attori professionisti provenienti da tutta Italia, che avranno l’occasione di confrontarsi con un percorso intensivo di dieci giorni dedicato al perfezionamento delle tecniche di provino e self-tape, con un’attenzione particolare alle esigenze sia del mercato italiano sia di quello internazionale.
Morigerati è stata scelta come sede prediletta da EuAct per i propri ritiri artistici grazie agli spazi funzionali, all’accoglienza curata e all’ambiente naturale e storico che favorisce la concentrazione e l’approfondimento creativo. La combinazione di storia, natura e quiete permette ai partecipanti di immergersi completamente nel lavoro artistico, sviluppando le proprie capacità in un contesto ideale, lontano dalle distrazioni della vita quotidiana.
Il seminario sarà guidato da Paolo Antonio Simioni, esperto del Sistema Tripartito, affiancato da un team internazionale di alto livello: Alessia Pellegrino e Cristina Pedetta si occuperanno del training e della preparazione scenica, mentre Fabrizio Matteini da Londra e Hermina Fátyol da Berlino offriranno un approccio mirato all’auditioning internazionale. Le lezioni si terranno in italiano e in inglese, consentendo agli attori di confrontarsi con scene tratte dal cinema classico europeo e dal cinema contemporaneo e commerciale del mondo anglosassone, sviluppando così la capacità di adattarsi a diversi linguaggi cinematografici.
Un elemento centrale della residenza sarà il lavoro su riprese video, condotto dai professionisti di Azione Dramatic Arts, Luigi Imola e Cristel Caccetta. Ogni attore avrà l’opportunità di mettersi alla prova davanti alla telecamera, sperimentando tecniche di self-tape e affrontando scene in contesti differenti. Le riprese saranno seguite da un’analisi dettagliata delle scene, con feedback individuali e collettivi, che permetteranno ai partecipanti di comprendere in profondità l’efficacia delle proprie scelte interpretative e di affinare la resa sullo schermo.
La residenza punta a sviluppare competenze trasversali, combinando lavoro pratico e riflessione teorica, con esercitazioni su sceneggiature classiche e contemporanee, sia in lingua italiana che in inglese. Questo approccio consente agli attori di costruire un bagaglio di strumenti concreto per affrontare provini nazionali e internazionali, comprendendo le sfumature culturali e stilistiche richieste dai diversi mercati.
Infine, l’esperienza offre anche un’importante occasione di networking: partecipare a un percorso intensivo con colleghi professionisti provenienti da varie regioni d’Italia e coach internazionali permette lo scambio di esperienze, metodologie e approcci creativi, contribuendo alla crescita individuale e collettiva dei partecipanti.
La Residenza Artistica “Auditioning Techniques e Self-Tape” conferma l’impegno di Nuovo Imaie, Quokka ed EuAct nel sostenere la formazione professionale degli attori, unendo eccellenza didattica, esperienza internazionale e un contesto immersivo unico, dove studio, pratica e concentrazione si fondono per creare una straordinaria opportunità di crescita artistica.
TOP