ATRANI E VIETRI SUL MARE PORTANO IL FASCINO DELLA COSTIERA AMALFITANA AL FESTIVAL DEI BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA

La bellezza autentica della Costiera Amalfitana si prepara a incantare il pubblico del Festival dei Borghi più Belli d’Italia, grazie alla partecipazione di due gioielli senza tempo: Atrani e Vietri sul Mare. Due borghi che, pur diversi nella loro essenza, condividono la stessa anima mediterranea, fatta di tradizioni, colori e panorami mozzafiato.
Atrani, il più piccolo comune d’Italia per estensione, è un intreccio di vicoli, scale e archi che si affacciano su un mare dalle mille sfumature. Il borgo conserva intatto il suo carattere antico, con le case aggrappate alla roccia e una piazzetta che sembra uscita da un dipinto. Partecipare a questo evento significa per Atrani portare in scena l’intimità e l’autenticità di un luogo dove il tempo sembra essersi fermato.
Vietri sul Mare, celebre per le sue ceramiche artistiche, aggiunge al festival il tocco vivace dei suoi colori. Passeggiando tra le sue botteghe e i suoi vicoli decorati, si respira un’energia creativa che affonda le radici nella storia ma guarda con entusiasmo al futuro. A rappresentare Vietri sarà anche la frazione di Albori, un piccolo scrigno di bellezza immerso nel verde e affacciato sul mare.
Il Festival diventa così un’occasione unica per mostrare al grande pubblico la ricchezza culturale e paesaggistica di questi borghi, simboli della Costiera più autentica. Tra incontri, degustazioni e momenti di promozione turistica, Atrani e Vietri offrono la loro identità fatta di accoglienza, arte e tradizione.
Un viaggio nel cuore della bellezza italiana, dove la Costiera parla con la voce dei suoi borghi più veri.