Archivio notizie
Si parla molto in questo periodo di cartelle esattoriali, in particolare perché con l’arrivo della pandemia sono state prese alcune decisioni in merito alla sospensione dell’invio delle cartelle, o all’eliminazione di alcuni debiti che i cittadini...
Esterometro 2022: è un addio? A partire dal 1° gennaio 2022 le comunicazioni all'Agenzia delle entrate relativi alle operazioni transfrontaliere possono avvenire esclusivamente con formato del file della fattura elettronica.
L’esterometro consiste...
Arriva una novità interessante in termini di mutui sulla prima casa, perché secondo la più recente Legge di Bilancio, viene prorogata al 2022 la sospensione dei mutui per l’acquisto di una prima abitazione, per alcuni soggetti specifici. Si tratta...
In base alle più recenti disposizioni normative, alcuni lavoratori potranno contare su determinate garanzie sul piano assicurativo e contributivo. Questo è quanto chiarisce una recente circolare INPS che spiega nel dettaglio i requisiti che consen...
Con Decreto interministeriale 15 settembre 2021 reperibile nella sezione pubblicità legale del sito del Ministero del Lavoro, il Ministro del Lavoro, di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze, ha stabilito la riduzione spettante al...
I costi fissi per mantenere una casa gravano ogni mese sul bilancio familiare.
Quest’anno, in ragione della crisi economico-sanitaria, le famiglie hanno fortunatamente ricevuto diverse agevolazioni economiche. Ricordiamo difatti ai Lettori che arr...
Il dipendente che si rifiuta di partecipare al corso di formazione obbligatorio, a 100 km di distanza e per il quale non ha ricevuto preavviso, non può essere licenziato per giusta causa neanche se ha registrato la conversazione con il datore di l...
Il decreto infrastrutture introduce regole stringenti per i requisiti tecnici dei monopattini e per le regole della loro circolazione.
NUOVI REQUISITI E NUOVE REGOLE PER I MONOPATTINI
Il decreto infrastrutture interviene sulla disciplina dei monop...
Con Circolare 2 novembre 2021 n. 13, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alle modalità di fruizione del credito d'imposta sanificazione di cui all'articolo 32, D.L. n. 73/2021.
L'agevolazione è riconosciuta in misura pari al 3...
Con ordinanza n. 17959 del 2021, la Cassazione ha riconosciuto l’illegittimità delle partite pregresse, ossia dei conguagli tariffari nelle bollette. In particolare, detti conguagli venivano profilati ai clienti dai vari gestori, facendosi forti d...
Si avvicina il Natale e, per qualcuno, potrebbero arrivare delle sorprese davvero poco gradite.
Esistono, infatti, delle particolari situazioni in cui attività che compiamo quotidianamente sono considerate dalla Legge delle vere e proprie infrazio...
Alcune misure previdenziali, in ragione della loro struttura, prevedono delle regole precise affinché il contribuente possa aderirvi. A volte non si tratta esclusivamente di requisiti di tipo anagrafico o contributivo, ma di limiti che interessano...