Archivio notizie

Varato il Decreto Concorrenza

Via libera, dal Consiglio dei Ministri, al Decreto Concorrenza, provvedimento che andrà a modificare vari segmenti normativi legati a trasporti, ambiente, sanità e concessioni.

In riferimento a queste ultime, gli operatori economici maggiormente i...

Esercenti costretti ai rincari

L’impennata del costo dei beni energetici e quello delle materie prime, stanno già obbligando molti esercenti a rivedere i listini dei prezzi di vari prodotti.

Tali dinamiche, di riflesso, ricadono sui consumatori i quali, già da alcune settimane,...

Stagione sciistica quasi al via, ma manca il personale

Al di là dell’incognita legata alla situazione epidemiologica che sta influendo negativamente sulle prenotazioni, pubblici esercenti, albergatori, devono intanto fronteggiare la carenza di personale.

Al momento, all’appello, manca complessivamente...

Condotta antisindacale per il datore che installa telecamere senza consultare i sindacati

La Corte di Cassazione, nella Sentenza n. 31778 del 4 novembre 2021, ha asserito che, in tema di impianti audiovisivi, qualora l’installazione determina la possibilità di controllare a distanza, anche soltanto potenzialmente, la prestazione dei la...

Bonus sanificazione anche per le spese dei tamponi

Nel bonus sanificazione spazio alle spese sostenute da professionisti e imprese per la somministrazione dei tamponi. I chiarimenti delle Entrate.

BONUS SANIFICAZIONE, REQUISITI SOGGETTIVI

Dall'Agenzia per le entrate arrivano, appena prima della sc...

Pace contributiva in scadenza il 31 dicembre 2021

La pace contributiva è una misura sperimentale istituita con l’ultima riforma pensioni che consente di riscattare periodi non coperti da contribuzione. Salvo proroghe dal 2022 non sarà più in vigore.

La misura, infatti, introdotta dal decreto 4/20...

Minimali e massimali di rendita Inail dal 1° gennaio 2021

In data 29 ottobre 2021 sono stati pubblicati sul sito del Ministero del Lavoro i Decreti nn. 186 e 188 del 23 settembre 2021 di rivalutazione dei minimali massimali di rendita INAIL.

In particolare, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Soc...

Cashback di Stato: Non tornerà nel 2022!

Il cashback di stato contrariamente a molte previsioni fatte fino ad ora, non tornerà nel 2022, secondo quelli che sono i provvedimenti presi dal governo. L’iniziativa, che ha avuto inizio a partire dai primi mesi del 2021, è stata sospesa success...

Agevolazioni per il turismo: Nuovo fondo con risorse per le imprese

Investimenti nel settore turistico: nel decreto recovery 2021 2022 contributo fino al 35% per riqualificazione energetica, sostenibilità ambientale e innovazione tecnologica.

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il “Decreto-legge recante disposi...

Bonus terme, online le strutture accreditate

Online l'elenco delle terme accreditate a cui è possibile richiedere il Bonus

BONUS TERME, COME RICHIEDERLO

È già in uso la piattaforma gestita da Invitalia per consentire la registrazione degli stabilimenti termali che aderiranno al Bonus Terme. ...

FeNAILP Costruttori: Torna lo sconto in fattura fino al 2023. Grazie al bonus edilizi

La Legge di bilancio 2022: ecco le probabili proroghe per superbonus e altri bonus edilizi contenuti nella bozza approvata dal Cdm. Cambio di rotta sullo sconto in fattura.

Il Presidente Nazionale della L FeNAILP Costruttori afferma che i I tavoli...

L'Agenzia delle Entrate riapre i termini per aderire al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche

Con Provvedimento 3 novembre 2021, l'Agenzia delle Entrate (modificando il Provvedimento 30 aprile 2018) ha disposto la riapertura, fino al 31 dicembre 2021, dei termini per effettuare l'adesione al servizio di consultazione e acquisizione delle f...

TOP