PARTE L’ITER DI ESPROPRIO PER IL TUNNEL MINORI–MAIORI: ANAS ACCELERA SUL PROGETTO

L’ANAS ha avviato ufficialmente la procedura di esproprio per la realizzazione del tunnel tra Minori e Maiori, uno degli interventi più discussi della Costiera Amalfitana. L’opera, che rientra nel più ampio piano di messa in sicurezza e miglioramento della viabilità della Statale 163 Amalfitana, punta a ridurre traffico e tempi di percorrenza tra i due comuni, da sempre alle prese con criticità legate alla conformazione del territorio e alla forte pressione turistica.
Secondo quanto reso noto da ANAS, gli avvisi di avvio della procedura sono stati pubblicati nei giorni scorsi, aprendo la fase formale che consentirà di individuare e indennizzare i proprietari delle aree interessate. L’intervento prevede la costruzione di una galleria di circa 2 chilometri, con una nuova viabilità di collegamento e opere accessorie per la sicurezza e l’inserimento paesaggistico.
Il progetto, finanziato con fondi del PNRR e regionali, è stato al centro di un acceso dibattito tra favorevoli e contrari. Da un lato, chi vede nell’opera una risposta concreta ai problemi di congestione e sicurezza della Costiera; dall’altro, chi teme l’impatto ambientale e paesaggistico di un’infrastruttura così invasiva in un contesto di straordinario valore naturalistico e culturale.
Con l’avvio della fase di esproprio, ANAS segna un passo decisivo verso l’apertura dei cantieri, prevista – salvo imprevisti – entro i prossimi mesi. Resta ora da capire come verranno gestite le osservazioni dei cittadini e le eventuali criticità sollevate dalle amministrazioni locali e dai comitati ambientalisti.

TOP