VALORIZZAZIONE DEI PATRIMONI CULTURALI E RIGENERAZIONE DEI PAESAGGI STORICI IN ITALIA E GIAPPONE
Il 7 e 8 novembre 2025, Amalfi ospiterà il Convegno Internazionale di Studi intitolato “Valorizzazione dei patrimoni culturali e rigenerazione dei paesaggi storici in Italia e Giappone”. L’evento che si terrà presso la Biblioteca Comunale, rappresenta un’importante occasione di confronto tra esperti, studiosi e professionisti del settore, con l’obiettivo di approfondire le strategie di tutela e rigenerazione dei paesaggi storici, considerati non solo beni culturali, ma veri e propri strumenti di identità e coesione sociale.
Il convegno si concentrerà sulle esperienze italiane e giapponesi, due Paesi con una lunga tradizione di attenzione alla conservazione del patrimonio e alla sostenibilità del territorio. In Italia, i paesaggi storici urbani e rurali sono legati a un contesto culturale, artistico e paesaggistico unico al mondo, mentre in Giappone il dialogo tra innovazione e rispetto delle radici culturali rappresenta un modello virtuoso di armonia tra uomo e ambiente.
Durante le due giornate di lavori, saranno presentati casi studio, metodologie di restauro e progetti di riqualificazione capaci di coniugare esigenze contemporanee e tutela della memoria storica. Particolare attenzione sarà dedicata alla valorizzazione dei valori identitari dei territori, alla promozione del turismo culturale sostenibile e alla creazione di reti internazionali per la condivisione di buone pratiche.
Il Convegno di Amalfi si propone quindi come punto di riferimento per riflettere sul ruolo del paesaggio storico nella società contemporanea, sottolineando come la sua rigenerazione non sia solo un intervento tecnico, ma un vero e proprio investimento culturale e sociale. Le giornate del 7 e 8 novembre 2025 saranno dunque un’occasione unica per dialogare, confrontarsi e costruire nuove prospettive per la tutela e la valorizzazione dei patrimoni culturali in chiave internazionale.