IL FASCINO DELLE CERAMICHE VIETRESI NEL PRESEPE DI SAN GIOVANNI BATTISTA: UN RITORNO ATTESO

Il fascino delle ceramiche vietresi nel Presepe di San Giovanni Battista torna a incantare visitatori e fedeli, riportando al centro della scena una tradizione che unisce arte, storia e spiritualità. Nel cuore di Vietri sul Mare, il presepe rappresenta da anni uno dei simboli più autentici dell’identità locale, grazie alla maestria dei ceramisti che, con colori vivaci e dettagli minuziosi, danno vita a personaggi e scorci di straordinaria suggestione.
L’esposizione, curata con rinnovata attenzione, valorizza sia le tecniche classiche sia le reinterpretazioni contemporanee, creando un percorso che accompagna il visitatore attraverso atmosfere senza tempo. Ogni figura, modellata e dipinta a mano, racconta un frammento di storia: la quotidianità del borgo, le antiche botteghe, i mestieri legati al mare e alla terra. Un microcosmo che riflette l’anima della comunità vietrese.
Il ritorno del Presepe di San Giovanni Battista non è solo un appuntamento culturale, ma un momento di condivisione, in cui la devozione si intreccia con l’orgoglio di una tradizione che continua a rinnovarsi. Un invito a riscoprire la bellezza dell’artigianato locale e la forza narrativa delle ceramiche, capaci di trasformare un racconto sacro in un’opera corale che emoziona ogni anno.

 

TOP