COMPLESSO SAN MICHELE, SI E' CONCLUSO UN WORKSHOP RICCO DI IDEE E NUOVE PROSPETTIVE
Il Complesso San Michele di Salerno — sede della Fondazione Carisal — ha accolto nei giorni scorsi il Workshop annuale dedicato ai Direttori e ai Segretari generali delle Fondazioni, promosso da ACRI in collaborazione con la Fondazione Carisal.
Tema centrale dell’edizione 2025: “Amministrazione condivisa. Pratiche di sussidiarietà e nuove opportunità per le Fondazioni”.
Per due giorni il Complesso si è trasformato in uno spazio di confronto e collaborazione: riflessioni, idee e prospettive si sono intrecciate dando vita a un dialogo ricco e costruttivo sul ruolo delle Fondazioni nelle comunità e sulle sfide che i territori sono chiamati ad affrontare.
I lavori sono stati inaugurati dal saluto di benvenuto del Presidente Domenico Credendino e dall’intervento del Direttore della Fondazione Carisal, Francesco Paolo Innamorato, momenti ricchi di visione e ispirazione che hanno aperto la strada a un dialogo costruttivo e alla collaborazione tra tutti i partecipanti.
Un grazie sincero va a tutti i partecipanti, ai relatori e a chi ha lavorato con dedizione alla riuscita dell’iniziativa.
Un ringraziamento speciale ad ACRI, rappresentata dal Direttore Giorgio Righetti, per la capacità di favorire momenti di confronto di grande valore.
Un ringraziamento particolare a Vincenzo Meola, dirigente dell’Ufficio X – Direzione I del Dipartimento dell’Economia del MEF, e a Virgilio D’Antonio, Rettore dell’Università di Salerno, per la loro preziosa partecipazione e i significativi contributi offerti.
Grazie al contributo di ciascuno, il Workshop continua a rappresentare un appuntamento fondamentale per rafforzare la rete, condividere visioni e immaginare nuove traiettorie di crescita sociale.