ESTATE 2025, CAMPANIA META D’ORO: IL 9% DEGLI ITALIANI SCEGLIE LA COSTIERA AMALFITANA

L’estate 2025 conferma la Campania come una delle regioni più amate dai viaggiatori italiani. Secondo le ultime rilevazioni sul turismo interno, infatti, il 9% dei connazionali ha deciso di trascorrere le proprie vacanze tra Napoli, le isole del Golfo e soprattutto lungo la celebre Costiera Amalfitana, vera regina della stagione.
Amalfi, Positano e Ravello si confermano mete irrinunciabili per chi cerca mare cristallino, paesaggi mozzafiato e quell’inconfondibile intreccio di cultura, enogastronomia e tradizione che da decenni fa della Costiera un simbolo dell’Italia nel mondo. Le strutture ricettive registrano tassi di occupazione molto elevati, con punte del tutto esaurito nei fine settimana di agosto.
Nonostante l’aumento dei prezzi in alcuni settori, i visitatori hanno continuato a premiare la regione, attratti da un’offerta turistica che va ben oltre il balneare: dai percorsi naturalistici sui Monti Lattari alle visite culturali nei siti UNESCO, come Pompei ed Ercolano, fino ai festival musicali e teatrali che animano le piazze delle città costiere.
Un ruolo importante è stato giocato anche dai collegamenti potenziati: traghetti più frequenti tra le isole e la terraferma, nuove tratte ferroviarie veloci e una maggiore organizzazione dei servizi di trasporto locale hanno facilitato gli spostamenti dei turisti, migliorando la vivibilità di aree notoriamente affollate.
Il trend conferma dunque la centralità della Campania nello scenario turistico nazionale. La sfida per i prossimi anni sarà mantenere alta la qualità dell’accoglienza e al contempo preservare l’equilibrio ambientale di territori fragili ma unici, che restano un patrimonio da custodire con attenzione.

TOP