AMALFITANA CHIUSA SENZA TREGUA: PIOGGE E SMOTTAMENTI COMPLICANO I LAVORI
La Statale Amalfitana continua a rimanere chiusa, mentre piogge insistenti e nuovi smottamenti mettono a dura prova gli interventi di messa in sicurezza. Nelle ultime ore il maltempo ha aggravato la già delicata situazione dei versanti, rendendo impossibile procedere con le operazioni programmate e costringendo i tecnici a sospendere più volte le attività. Le squadre di intervento lavorano senza sosta, ma l’instabilità del terreno e le frane che continuano a verificarsi rallentano ogni tentativo di riapertura.
Per residenti, lavoratori e turisti la chiusura prolungata rappresenta un disagio significativo. I collegamenti tra i comuni costieri risultano difficoltosi e le alternative restano poche e molto più lunghe. Anche gli operatori economici segnalano forti ripercussioni: con i flussi turistici ridotti e le consegne rallentate, l’impatto sulla stagione si fa sempre più evidente.
I tecnici spiegano che, prima di ripristinare la viabilità, sarà necessario verificare la stabilità dell’intera parete rocciosa interessata dal cedimento, valutando la possibilità di ulteriori distacchi. Solo dopo queste analisi potranno riprendere i lavori di consolidamento, già ostacolati dal peggioramento improvviso del meteo.
Al momento non è possibile indicare una data certa per la riapertura. Le autorità invitano alla prudenza e chiedono ai cittadini di seguire gli aggiornamenti ufficiali, mentre si continua a monitorare costantemente l’evoluzione della situazione lungo uno dei tratti stradali più suggestivi ma anche più fragili della Costiera.