DECRETO PROROGHE: TUTTI I RINVII FISCALI APPROVATI DAL GOVERNO

Pubblicato in GU n 228 del 29 settembre il Decreto Proroghe con numerosi attesi articoli di proroga di termini fiscali. Sintesi dei rinvii
Pubblicato in GU n 228 del 29 settembre il il Decreto "Proroghe" Disposizioni urgenti in materia di proroga di termini normativi e versamenti fiscali.
Ricordiamo inoltre che il Governo ha approvato in data 27 settembre anche la NADEF 2023 (Nota di aggiornamento al documento di economia e finanza)
1) IMPOSTA SOSTITUTIVA CRIPTO-ATTIVITÀ: AL 15.11
Il decreto proroga dal 30 settembre 2023 al 15 novembre 2023 il termine per il versamento dell’imposta sostitutiva (stabilita nella misura del 14 %) e del primo versamento rateizzato, sul reddito derivante dalle cripto-attività.
Sulle cripto-attività ti consigliamo:
• Cripto valute e dichiarazione dei redditi (eBook 2023)
2) ASSEGNAZIONI AGEVOLATE: AL 30.11
Il decreto proroga al 30 novembre 2023 il termine per perfezionare le operazioni di assegnazione e cessione agevolata di beni (immobili e mobili registrati) non strumentali ai soci e di trasformazione agevolata in società semplice delle società commerciali. Inoltre, prevede la rimodulazione del versamento di tale imposta sostitutiva che dovrà essere effettuato in unica soluzione entro la stessa data del 30 novembre 2023.
Sulle assegnazioni agevolate ti consigliamo:
• Assegnazione agevolata beni ai soci 2023 (Excel) : File excel
per l’analisi di convenienza dell'assegnazione agevolata dei
beni ai soci, nella nuova edizione disposta dalla legge di
bilancio 2023
• Assegnazione dei beni ai soci (eBook 2023).
3) CREDITI ENERGIE E GAS I E II TRIM 2023: ANTICIPO PER LA FRUIZIONE IN F24
Il decreto anticipa, dal 31 dicembre 2023 al 15 novembre 2023, il termine entro il quale le imprese energivore, gasivore, e non, possono usufruire, tramite compensazione o cessione, del credito di imposta per la spesa sostenuta per l’acquisto dell’energia elettrica o del gas, in relazione al primo trimestre 2023 e al secondo trimestre 2023.
Per agevolare il calcolo abbiamo preparato un utile tool in excel "Calcolo credito imposta energia e gas (Excel)" con il calcolo viene fornito anche il codice tributo per l’eventuale compensazione in F24, nonché le indicazioni per l’eventuale cessione del credito.
TOP