DAL 28 APRILE AL 1° MAGGIO TORNA LA FIERA DEL CROCIFISSO RITROVATO.
"Nei vicoli del tempo”: questo lo slogan della XXXI edizione della Fiera del Crocifisso Ritrovato, organizzata dalla Bottega San Lazzaro con il Comune di Salerno. Quella che è ormai attestata tra le maggiori fiere medievali d’Italia è in programma da venerdì 28 aprile a lunedì 1 maggio 2023, nel centro storico di Salerno.
Si comincia il 28 aprile, prima del tramonto alle ore 17.30 in piazza Portanova, con l’arrivo dello spettacolare corteo storico, gli sbandieratori del Gruppo Città de la Cava “Li quattro distretti – Luca Barba”, gli artisti di strada e il “fine dicitore”, ovvero Gianluca Foresi, noto per le sue capacità di raccontare oralmente in rima, come nella migliore tradizione delle corti medievali. Durante i quattro giorni della kermesse, nei vicoli e nelle piazze della parte antica della città si faranno rivivere la cultura, le tradizioni, i cibi, i giochi, i profumi, i colori, gli abiti e le atmosfere del mondo medievale.
La manifestazione, ideata da Peppe Natella, ha superato il traguardo dei 3 decenni di vita, facendo registrare ad ogni edizione numeri da record in termini di presenze. Nel nome del suo ideatore, la Fiera continua con la direzione organizzativa della figlia Chiara e dell’intera famiglia Natella. Sarà un vero e proprio tuffo nel passato tra mercati medievali, rievocazioni storiche, attrazioni, artigianato, degustazioni, mostre, momenti di spettacolo e monumenti aperti. Diversi i siti del centro storico interessati, centinaia gli artisti di strada: per ricreare il clima medievale ci saranno menestrelli, saltimbanchi, giocolieri, trampolieri, mangiafuoco, giullari, cantastorie, artisti di strada, statue viventi.