TULLIO DE PISCOPO: «HO PORTO A PADULA I COLORI DELLA MIA MUSICA, DA PINO DANIELE A PIAZZOLLA»

E’ stata Padula ad ospitare ieri sera il concerto di uno dei batteristi più amati d’Italia. A Piazza Umberto I , in occasione dei festeggiamenti per San Michele Arcangelo, un’icona della musica italiana, Tullio De Piscopo, si è esibito con lo spettacolo “I colori della musica”, un vero e proprio viaggio sonoro tra jazz, blues, tango e Napoli. Una carriera straordinaria che ha attraversato epoche e generi, restando sempre fedele a un’anima profondamente mediterranea.
Il live è stato un omaggio ai suoni che hanno segnato la sua vita e al linguaggio universale della musica.
«I colori più belli? L’azzurro, come il cuore del Napoli, l’arcobaleno dei brani di Pino Daniele, che ricorderò con le cinque magiche note di Quando, e poi Toledo, uno straordinario brano strumentale che suonai con Wayne Shorter e Alphonso Johnson», racconta De Piscopo. Ma non è tutto: nel suo spettacolo c’è stato spazio anche per il rosso del tango, «il rosso fuoco della musica di Astor Piazzolla, con cui ho avuto l’onore e il privilegio di collaborare».

TOP