SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL “MYTHIKÒN”: A SALA CONSILINA IN SCENA OLTRE 700 STUDENTI DA TUTTA ITALIA

Si è concluso con una straordinaria partecipazione di pubblico e studenti il 1° Festival Nazionale di Teatro/Scuola “Mythikòn Teatro Classico – Città di Sala Consilina”, che per due giorni ha trasformato il Teatro Comunale Mario Scarpetta in un crocevia di cultura, arte e gioventù.
Sette gli istituti scolastici coinvolti, circa 250 gli studenti saliti sul palco, oltre 700 tra partecipanti e spettatori provenienti da ogni parte d’Italia: numeri importanti per una manifestazione che ha saputo coniugare il fascino del teatro classico con l’entusiasmo e la freschezza del mondo della scuola.
Tra gli appuntamenti più attesi, lo spettacolo fuori concorso messo in scena dagli studenti del Liceo Classico “M.T. Cicerone”, scuola co-organizzatrice dell’evento insieme al Comune di Sala Consilina e alla compagnia teatrale “La Cantina delle Arti”. Un momento che ha unito idealmente il pubblico agli attori in un’esperienza intensa e condivisa.
“Vedere il nostro teatro animato da centinaia di giovani provenienti da tutta Italia – ha commentato il sindaco Domenico Cartolano – è stata un’emozione straordinaria. Mythikòn è molto più di un evento: è un progetto culturale con un grande valore educativo e sociale. L’Amministrazione Comunale continuerà a sostenerlo, affinché diventi un appuntamento fisso nel panorama culturale nazionale”.
Un plauso corale è stato rivolto alla dirigente scolastica Antonella Vairo, alla professoressa Paola D’Angelo, al direttore artistico Enzo D’Arco e a tutti i docenti e collaboratori che hanno contribuito al successo della manifestazione. Un lavoro di squadra che ha saputo rendere il teatro un luogo di incontro, riflessione e crescita.
Il sipario si chiude su questa prima edizione con un bilancio ampiamente positivo e la consapevolezza che Mythikòn ha già tracciato la strada per diventare un punto di riferimento per il teatro classico nelle scuole italiane.

TOP