LA PROVINCIA DI SALERNO ALL'INTERNATIONAL ROAD SAFETY FORUM

Nella splendida cornice della Sala Tassinari di Palazzo d’Accursio a Bologna, la Provincia di Salerno ha presentato all’International Road Safety Forum il progetto “La giusta strada”, finanziato dall’Unione Province d’Italia (UPI) nell’ambito dell’iniziativa nazionale “Mobilità sicura”.
L’evento, organizzato da UNASCA in collaborazione con EFA (Federazione Europea Autoscuole) e AIPSS (Associazione Italiana Professionisti della Sicurezza Stradale), ha rappresentato un importante momento di confronto internazionale dedicato alla sicurezza stradale.
Nel corso dei lavori, che hanno visto la partecipazione di esperti, rappresentanti istituzionali e delegati europei, si è discusso di buone pratiche e progetti volti a ridurre il numero delle vittime della strada, in linea con la Vision Zero 2050 e l’obiettivo europeo di dimezzare gli incidenti entro il 2030.
Nel corso della manifestazione, la Provincia di Salerno ha illustrato le attività del progetto “La giusta strada” che, attraverso campagne di sensibilizzazione, attività formative, azioni di educazione stradale e controlli mirati, mirano a prevenire e contrastare l’incidentalità stradale correlata all’abuso di alcol e droga, con particolare attenzione ai giovani.
La collaborazione tra enti locali, scuole e forze dell’ordine (il progetto ha coinvolto infatti diversi istituti scolastici e i comandi di Polizia Locale di Castel San Giorgio e Pagani) rappresenta un esempio concreto di come la sinergia istituzionale possa generare un impatto positivo sul territorio, creando una rete educativa e preventiva capace di coinvolgere le nuove generazioni.

TOP