EBOLI ENTRA A FAR PARTE DI SALERNO DESTINATION DMO

Prosegue il percorso di crescita di Salerno Destination DMO, la struttura di governance turistica promossa da Fenailp Turismo per la valorizzazione coordinata del territorio provinciale. Con deliberazione approvata nella giornata di ieri, anche il Comune di Eboli ha ufficializzato la propria adesione al progetto, confermando la volontà di partecipare attivamente a una strategia condivisa di promozione e sviluppo turistico.
Dopo Giffoni Sei Casali, Pellezzano e Pontecagnano Faiano, l’ingresso di Eboli consolida ulteriormente la base territoriale della DMO salernitana, che si appresta a completare il percorso verso l’accreditamento regionale. Un progetto nato meno di un anno fa con l’obiettivo di mettere in rete Comuni, associazioni di categoria, operatori privati e grandi player del turismo per costruire una destinazione unitaria, riconoscibile e competitiva sui mercati nazionali e internazionali.
La DMO, che già collabora con realtà di rilievo come Amalfi Coast Cruise Terminal di Salerno e Cilento Autentico DMO, punta a realizzare una rete integrata di destinazioni capace di proporre esperienze autentiche, sostenibili e differenziate, attraverso azioni mirate di promozione, marketing territoriale e incoming.
Mario Conte, Sindaco di Eboli, ha espresso grande soddisfazione per l’ingresso della città nella rete di Salerno Destination: “Eboli è una città che può vantare un patrimonio culturale, storico e paesaggistico straordinario: dal centro antico ai borghi rurali, fino all’area archeologica e alle eccellenze enogastronomiche. Aderire a Salerno Destination DMO significa entrare in un sistema organizzato di promozione e cooperazione, che ci consentirà di valorizzare appieno le nostre risorse e di attrarre nuovi flussi turistici. È un passo importante per costruire una visione di sviluppo sostenibile e condiviso dell’intera provincia di Salerno.”
Sulla stessa linea l’Assessore alle Attività Produttive e al Turismo Vincenzo Consalvo, che ha sottolineato l’importanza operativa dell’adesione: “La partecipazione alla DMO rappresenta un’opportunità concreta per gli operatori del territorio. Attraverso il coordinamento con gli altri Comuni e con le associazioni di categoria potremo finalmente condividere strumenti, strategie e progetti comuni, rafforzando la nostra capacità di promozione sui mercati e migliorando la qualità dell’offerta turistica. Il turismo non è solo accoglienza, ma anche impresa e lavoro, e su questo vogliamo costruire una sinergia duratura.”
Davide Di Stefano, Presidente della DMO Salerno Destination, ha aggiunto: “L’adesione del Comune di Eboli è un segnale forte di partecipazione e di fiducia nel progetto che stiamo costruendo. La città rappresenta un tassello strategico nella composizione della Destinazione Salerno, grazie alla sua posizione centrale e al ricco tessuto di imprese, strutture ricettive e attrattori culturali. La collaborazione con l’amministrazione ebolitana ci permetterà di ampliare ulteriormente la nostra visione di un turismo integrato, capace di valorizzare in modo sinergico la costa, le aree interne e il patrimonio enogastronomico della provincia.”
A chiudere il cerchio è la dichiarazione di Marco Sansiviero, Presidente Nazionale di Fenailp Turismo, che ha accolto con favore l’ingresso di Eboli nella rete: “L’ingresso di Eboli in Salerno Destination DMO rappresenta un ulteriore riconoscimento del grande lavoro che la Fenailp Turismo sta portando avanti, non solo a livello provinciale, ma in tutto il territorio regionale e nazionale. Oggi possiamo contare su ben tre DMO promosse direttamente dalla nostra organizzazione – Cilento Autentico, Salerno Destination e Destinazione Matera – realtà che testimoniano la capacità della Fenailp di passare dalle parole ai fatti. A differenza di altri, dimostriamo quotidianamente di saper costruire modelli di governance turistica innovativi, capaci di unire pubblico e privato attorno a progetti seri, sostenibili e orientati allo sviluppo dei territori. È questa la strada su cui continueremo a lavorare: fare rete, creare opportunità e valorizzare le identità locali in una visione condivisa di crescita turistica, a stretto contatto con le imprese e i territori, lasciando ad altri passerelle e inutile presenzialismo.”
Con l’adesione di Eboli, Salerno Destination DMO rafforza il proprio ruolo di piattaforma di cooperazione pubblico-privata per la gestione e la promozione turistica della provincia di Salerno, proseguendo lungo il percorso tracciato da Fenailp Turismo verso una nuova stagione di sviluppo territoriale e di governance condivisa.