CUCINA E MITO SI FONDONO AL RIFUGIO DEL CONTADINO CON LA DEGUSTAZIONE INIZIATICA “GIARDINO DI PERSEFONE”

Sabato scorso, al “Rifugio del Contadino” di Bosco, la cucina si è trasformata in rito e racconto, in un viaggio sensoriale che ha intrecciato sapori, simboli e suggestioni mitologiche. L’occasione è stata la degustazione iniziatica “Giardino di Persefone”, ideata come esperienza gastronomica e culturale insieme: un percorso tra piatti ispirati al mito della dea che, tra luce e ombra, rappresenta il ciclo eterno della natura e della rinascita.
Tra profumi di terra e note floreali, il menù ha accompagnato i partecipanti in un cammino emozionale che univa tradizione contadina e arte contemporanea del gusto. Ogni portata era introdotta da un breve racconto, quasi un frammento di poesia orale, che ne svelava il legame con le stagioni e con la simbologia della fertilità. Le materie prime, tutte locali e di piccole aziende agricole del territorio, hanno dato corpo a piatti di forte identità, capaci di restituire il senso di una cucina che non è solo nutrimento ma anche memoria collettiva.
L’atmosfera del Rifugio, con le luci soffuse e la musica dal vivo ispirata ai ritmi ancestrali del Mediterraneo, ha completato l’incanto di una serata fuori dal tempo. L’iniziativa, che unisce cultura, natura e convivialità, conferma come la tavola possa diventare uno spazio di narrazione e scoperta, dove la leggenda di Persefone si rinnova in ogni gesto, in ogni sapore condiviso.
TOP