CAPO PALINURO, INTESA TRA COMUNE E FEDERICO II: LA STAZIONE METEOROLOGICA DIVENTA CENTRO DI INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ

La stazione meteorologica di Capo Palinuro si prepara a vivere una nuova stagione. Grazie a un accordo siglato tra il Comune di Centola e l’Università degli Studi di Napoli Federico II, l’area sarà oggetto di un ampio progetto di riqualificazione e valorizzazione scientifico-culturale. L’iniziativa mira a restituire alla stazione meteorologica il ruolo di simbolo identitario del territorio, con nuove funzioni legate alla ricerca, alla divulgazione ambientale e alla promozione turistica.
L’accordo prevede la trasformazione della stazione meteorologica in un polo dedicato al monitoraggio climatico e marino, in collaborazione con il Cesma, il Centro di servizi metrologici avanzati dell’ateneo napoletano. Saranno inoltre promosse attività didattiche, culturali e scientifiche aperte al pubblico. A partire dalla riqualificazione dell’ex stazione meteorologica, il progetto interesserà l’intera area portuale di Palinuro.
La presentazione ufficiale si terrà venerdì 16 maggio in piazza Virgilio a Palinuro, durante l’iniziativa pubblica “Palinuro verso il futuro”, incentrata su scienza, ambiente e progettazione sostenibile. Il sindaco Rosario Pirrone ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: «Restituire valore alla stazione meteorologica significa rafforzare il legame tra identità e futuro in un’ottica di sviluppo sostenibile».