BONUS DONNE 2025: AL VIA GLI INCENTIVI PER FAVORIRE L’OCCUPAZIONE FEMMINILE

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha dato ufficialmente il via al Bonus Donne 2025, una misura volta a incentivare l’assunzione di lavoratrici in condizioni di svantaggio, con l’obiettivo di ridurre il divario di genere nel mondo del lavoro. La misura è contenuta nell’articolo 23 del Decreto Coesione (D.L. n. 60/2024), recentemente approvato dal Governo e operativo grazie ai decreti attuativi firmati il 9 maggio.
Il bonus consiste in un esonero contributivo del 100% per i datori di lavoro che assumono donne, con un tetto massimo di 650 euro mensili per ogni lavoratrice e una durata che può arrivare fino a 24 mesi. Il provvedimento si applica alle assunzioni effettuate tra il 1° settembre 2024 e il 31 dicembre 2025.
Per poter accedere all’incentivo, le lavoratrici devono rispettare determinati requisiti: nelle regioni del Sud (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna), è necessario essere disoccupate da almeno sei mesi; nel resto d’Italia, invece, il periodo minimo di disoccupazione richiesto sale a 24 mesi.

TOP