PIDMED ENTRA UFFICIALMENTE NELLA RETE NAZIONALE DEI PID LAB

Il progetto PIDMed, promosso dalla Camera di Commercio di Salerno in partnership con l’Università degli Studi di Napoli Federico II, entra a far parte della Rete nazionale dei PID Lab, il network promosso da Unioncamere che valorizza le esperienze più avanzate dei Punti Impresa Digitale (PID) delle Camere di commercio italiane.
Un traguardo significativo per il PID della CCIAA di Salerno, che vede riconosciuta a livello nazionale la qualità e l’impatto delle attività realizzate attraverso PIDMed, progetto operativo con sede presso il Polo Tecnologico dell’Ateneo federiciano, punto di riferimento per la trasformazione digitale delle micro, piccole e medie imprese del territorio.
La Rete PID Lab nasce con l’obiettivo di favorire la condivisione di buone pratiche, la co-progettazione di servizi innovativi e lo sviluppo di percorsi di sperimentazione, mettendo in rete i PID più innovativi del Paese. (Fonte: https://www.puntoimpresadigitale.camcom.it/paginabase/pidlab)
L’inclusione di PIDMed nella Rete rappresenta un’opportunità concreta per consolidare ulteriormente le attività di accompagnamento digitale, innovazione responsabile e trasferimento tecnologico già in atto, in linea con la missione dei PID e con le esigenze delle imprese locali che intendono affrontare le sfide della transizione digitale.
Il riconoscimento nazionale conferma il valore strategico del modello di collaborazione tra sistema camerale, mondo accademico e attori del territorio, rafforzando il ruolo della Camera di Commercio di Salerno quale attore propulsore dell’innovazione e della crescita sostenibile.

TOP