FASCICOLO REGIONALE SUI TEMI DELLA MOBILITÀ, DELLE INFRASTRUTTURE E DELLA LOGISTICA

FDP 2023 - 2024 PROGRAMMA INFRASTRUTTURE CAMPANIA

L’ECONOMIA E LE INFRASTRUTTURE DELLA CAMPANIA 2025

Unioncamere Campania pubblica il fascicolo regionale “Quadro economico ed infrastrutturale della Campania”, realizzato da Uniontrasporti nell’ambito della terza annualità del Programma Infrastrutture (FdP 2023-2024).

CAMPANIA | PROGRAMMA INFRASTRUTTURE - UNIONE TRASPORTI

OBIETTIVI E CONTENUTI

Il fascicolo si propone di offrire un quadro organico e puntuale della Campania, attraverso un’analisi articolata in sezioni dedicate a:

  • Tessuto imprenditoriale
  • Valore aggiunto
  • Export
  • Infrastrutture di trasporto presenti sul territorio
  • Indicatori territoriali di performance infrastrutturale (KPI)

La raccolta e l’elaborazione dei dati sono state effettuate tramite il portale C.Stat, piattaforma camerale progettata da Unioncamere e dal Centro Studi delle Camere di Commercio Guglielmo Tagliacarne, che consente di esplorare dati e indicatori aggiornati, offrendo una base informativa solida e in costante ampliamento.

RISULTATI PRINCIPALI

L’analisi conferma come la Campania sia una delle regioni trainanti del Mezzogiorno e dell’Italia, grazie a:

  • Un tessuto imprenditoriale vivace: seconda regione italiana per

              numero di imprese attive (502.285 nel 2024), con una crescita del

              2,5% rispetto al 2019.

  •     Un valore aggiunto in forte crescita: 117,6 miliardi di euro nel 2023   

             (+17,9% rispetto al 2019), con performance superiori alla media

             nazionale.

  •     Un export in espansione: 21,7 miliardi di euro nel 2024 (+75,5%

             rispetto al 2019), con una forte presenza nei settori farmaceutico e

             manifatturiero.

  • Infrastrutture di trasporto e logistica superiori alla media nazionale:   

         dotazione stradale, ferroviaria, portuale e aeroportuale di rilievo, con

         indicatori di performance (KPI) che posizionano la Campania ben sopra         

         la media del Sud e Isole.

La pubblicazione rappresenta un tassello nel lavoro elaborato a livello nazionale dalle Unioni regionali aderenti al programma Infrastrutture. Enti, amministratori locali e operatori pubblici e privati potranno consultare un documento aggiornato e dettagliato sulla situazione economica, produttiva e infrastrutturale della regione Campania.

L’analisi consente di individuare con precisione i punti di forza e le aree di miglioramento, fornendo uno strumento essenziale per orientare le strategie di sviluppo e supportare le imprese.

Questo documento non solo fotografa la realtà attuale, ma rappresenta anche un indicatore prezioso per le scelte future di istituzioni e imprese. La conoscenza approfondita dei dati e delle dinamiche territoriali costituisce la base per promuovere politiche efficaci di sviluppo, innovazione e competitività.

Unioncamere Campania continuerà a sostenere il tessuto imprenditoriale regionale, rafforzando la collaborazione con tutti gli attori del territorio e mettendo a disposizione strumenti informativi e analitici di eccellenza.

TOP