CORTEO STORICO DI SAN LORENZO E DANCE TARANTELLA PER IL FESTIVAL TANAGER A TORRE ORSAIA

Oltre 250 figuranti in costumi d’epoca romana (258 d.C.) hanno attraversato ieri le vie del centro storico, trasformandolo in un suggestivo scenario dell’antica Roma. Il corteo, aperto dal rullare dei tamburi, ha visto sfilare soldati e guardie a cavallo, l’Imperatore e l’Imperatrice, patrizi, senatori, ancelle, diaconi, San Lorenzo, poveri e lebbrosi.
Lungo il percorso, angoli scenografici hanno ospitato botteghe di artigiani, il mercato degli schiavi, la palestra dei gladiatori, scene di vita quotidiana e il lebbrosario. La serata si è conclusa nella piazza principale, Piazza Lorenzo Padulo, con la rappresentazione del processo e del martirio del Santo, momento simbolo della devozione della comunità.
Martedì 12 agosto l’Anfiteatro Pietro De Luca sarà il palcoscenico di Dance Tarantella, un evento che unisce la tradizione della tarantella con i linguaggi della musica elettronica e scenografie da grande evento. Un concerto spettacolo in cui i ritmi mediterranei si fondono con beat elettronici, luci e proiezioni. La serata sarà arricchita da un’area food con specialità locali, cocktail bar e un after show per ballare sotto le stelle.
Gli eventi sono finanziati dalla Regione Campania nell’ambito del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021–2027, con risorse del Fondo di rotazione ex lege 183/1987 e del Piano Strategico Cultura e Turismo 2025. Rientrano nel Programma di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico per la promozione turistica della Campania (DGR n. 616/2024 e DGR n. 229 del 29/04/2025). Due appuntamenti pensati per coinvolgere pubblici diversi e, soprattutto, come occasione per scoprire e vivere da vicino la bellezza di Torre Orsaia.