IN OCCASIONE DEI "I VENERDI' DI CARAVAGGIO" VENERDI' 14 MARZO 2025 ALLE ORE 18,00 "EDUCARE I GIOVANI AL SENSO ESTETICO NELL'ERA DEL DIGITALE"

Continua l’evento “I Venerdì di Caravaggio” tra conversazioni, musica e teatro, in occasione della Mostra “Caravaggio.
La Presa di Cristo dalla Collezione Ruffo”, visitabile tutti i giorni fino al 23 marzo 2025 a Salerno, presso il Complesso San Michele. “Educare i giovani al senso estetico nell’era del digitale” è in programma venerdì 14 marzo 2025, alle ore 18:00 sempre nel Complesso San Michele, a Salerno.
L’evento è ideato ed organizzato da Fondazione Carisal, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione (UNISA), nell’ambito de “I Venerdì di Caravaggio” tra conversazioni, musica e teatro, in occasione della Mostra “Caravaggio. La Presa di Cristo dalla Collezione Ruffo”, visitabile tutti i giorni fino al 23 marzo 2025 a Salerno, presso il Complesso San Michele.
Si confronteranno sul tema: Virgilio D’Antonio, professore di Diritto dell’Informazione e della Comunicazione e Filippo Fimiani, professore di Estetica e Culture Visuali, del Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione (UNISA); Andrea Iovino, Presidente Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo (Bimed) ed Ester Andreola, pedagogista. Coordinerà l’incontro, la giornalista Barbara Cangiano.
L’ingresso all’evento è gratuito e libero (fino ad esaurimento posti).
Per il calendario completo de “I Venerdì di Caravaggio”, clicca su: https://www.fondazionecarisal.it/wp-content/uploads/2025/01/I-VENERDI-DI-CARAVAGGIO-PROGRAMMA-1_250108_171808.pdf