PIATTAFORMA KNOWLEDGE SHARE: RICERCA E IMPRESE IN CONNESSIONE

- È disponibile KNOWLEDGE SHARE, la piattaforma italiana dedicata
alla valorizzazione dei risultati della ricerca pubblica, realizzata con
l’obiettivo di superare le principali criticità legate al processo di
trasferimento tecnologico verso le imprese e gli investitori. La
piattaforma digitale - nata nel 2018 dalla collaborazione tra
Ministero delle Imprese e del Made in Italy, UIBM, Netval e
Politecnico di Torino - mette a disposizione, in modo gratuito,
tecnologie e brevetti sviluppati all’interno di Università, Centri di
Ricerca e Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS)
italiani rendendo immediatamente fruibili i risultati della ricerca e
consentendo a imprese, investitori e innovatori di visualizzare i
punti di sviluppo con cui interfacciarsi, le migliori tecnologie ed il
know-how di gruppi di ricerca, start-up e spin-off.
La piattaforma, finanziata nell’ambito del PNRR, nel 2021, è stata riconosciuta dalla Commissione europea come best practice nella promozione della valorizzazione della Proprietà Intellettuale e ad oggi raccoglie:
•Oltre 2.500 tecnologie brevettate sviluppate da università, centri di
ricerca e IRCCS;
•Oltre 280 startup originate dalla ricerca pubblica;
•Oltre il 90% degli enti che fanno parte del sistema della ricerca
pubblica
Nella piattaforma, recentemente, sono state attivate nuove funzionalità tra cui:
•Open Innovation Wall: lo spazio dinamico e interattivo progettato
per facilitare la collaborazione tra piccole e medie imprese (PMI),
start-up innovative, corporate e enti di ricerca. Questo ambiente
stimola l'incontro di idee e competenze, permettendo a tutti i
partecipanti di pubblicare richieste e offerte di collaborazione.
Gli utenti possono collegarsi alla piattaforma attraverso il seguente link https://www.knowledge-share.eu/it e navigare sia come utenti registrati che come ospiti. A seguito della registrazione gratuita è possibile contattare direttamente inventori e team di ricerca.
TOP