AMEDEO COLELLA: NAPOLI DUE VOLTE AL DI’

Amedeo Colella sarà ospite di “Abitatori del tempo. L’impegno civile della letteratura” venerdì 21 novembre alle ore 18.30, nel suggestivo Salone Genovesi della Camera di Commercio di Salerno. L’incontro, parte di un ciclo dedicato al rapporto tra scrittura e responsabilità etica, si propone di indagare il ruolo dell’autore come osservatore critico del presente e custode della memoria collettiva.
Colella, noto per la sua capacità di intrecciare tradizione, ironia e sguardo antropologico, porterà a Salerno la sua esperienza di narratore attento ai linguaggi popolari e alle microstorie che definiscono l’identità di un territorio. La sua presenza si annuncia come un’occasione preziosa per riflettere su come la letteratura possa ancora oggi incidere sulla realtà sociale, stimolando consapevolezza e partecipazione.
Nel corso dell’incontro si discuterà del valore civile delle parole, della responsabilità di chi le usa e del potere dei racconti nel costruire comunità. Il pubblico sarà invitato a dialogare con l’autore, in un confronto aperto che mette al centro il rapporto tra memoria, cittadinanza e impegno culturale.
L’appuntamento, a ingresso libero, si inserisce nel più ampio programma di iniziative volte a promuovere la lettura come strumento di crescita personale e collettiva. Un’occasione da non perdere per chi desidera scoprire, attraverso la voce di Amedeo Colella, come la letteratura possa continuare a essere un atto di cura verso il tempo che viviamo.
TOP