Sabato Pecoraro Presidente Nazionale Fenailp scrive al Presidente dell’ANCI: I comuni devono liberalizzare gli orari delle attività di servizi alla persona: Estetista, acconciatore, tatuaggio, piercing

Liberalizzare gli orari di estetisti, acconciatori, tatuatori e piercing.

È il contenuto della missiva con la quale la FENAILP ha invitato al Presidente dell’ANCI Antonio Decaro a far sì che tutti i suoi colleghi potessero attuare sin da subito tale decisione.

Un provvedimento, si legge nel documento, dovuto all'applicazione della normativa comunitaria in materia di liberalizzazione delle attività economiche e in risposta alla richiesta di numerosi Operatori dei Settori data la situazione di emergenza.

Gli operatori potrebbero tenere aperto anche oltre la fascia 7-22, non saranno tenuti a comunicare orari, turni di riposo e modifiche ai Comuni, anche nei centri commerciali.

Le sole regole che rimangono riguardano l'apposizione del tariffario e dell'orario con turno di riposo scelti in autonomia.

Con questo atto si concretizzerebbe l’opportunità di impostare una procedura che consenta di potere lavorare con orari più ampi e senza giornate di chiusura, una volta che verrà disposta la riapertura delle attività.

Ovviamente, continua la missiva del Presidente Nazionale della FENAILP Sabato Pecoraro, fatte salve le condizioni economiche e normative dei lavoratori dipendenti e, in particolare, il rispetto dell'orario previsto dai contratti collettivi nazionali di lavoro delle categorie interessate.

TOP