Protocollo sicurezza Covid-19 e aggiornamento DVR

La FENAILP ricorda che la redazione del Protocollo Sicurezza Covid-19 e l'aggiornamento del DVR (documento di valutazione dei rischi) sono obbligatori per tutte le attività dove sono presenti dipendenti, collaboratori familiari, soci lavoratori, coadiuvanti.
La mancata adozione di tutte le misure atte ad assicurare adeguati livelli di protezione determina la sospensione dell’attività fino al ripristino delle condizioni di sicurezza.
Il Protocollo deve essere sottoscritto dal Comitato per l’applicazione delle regole composto da: Datore di Lavoro – Rspp – Rls/Rlst – Medico Competente se nominato e deve essere esibito agli Organi di controllo in caso di ispezione o richiesta di verifica.
La normativa in vigore stabilisce che elaborare tale documento è obbligatorio per tutte le aziende che abbiano almeno un dipendente (anche se part –time tempo determinato – con contratto di apprendistato), con l'obiettivo di prevenire e ridurre i rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori.