PREMIO STORIE DI ALTERNANZA 2022 - V EDIZIONE

Anche per il 2022, è stata approvata la V Edizione del Premio “Storie di Alternanza”, quale stimolo per un’alternanza di qualità e per rafforzare un proficuo confronto tra mondo della formazione, dei giovani e delle imprese. Il Premio si pone l’obiettivo di valorizzare le esperienze di PCTO, e di tutti i percorsi formativi realizzati nell’ambito del “sistema duale”, riservando centralità alle modalità di progettazione e comunicazione, al fine di promuovere queste esperienze anche in ottica di riduzione del mismatch tra domanda e offerta di lavoro.
I tratti distintivi della V Edizione sono i seguenti:
•categorie in concorso:
1.Licei – per percorsi PCTO;
2.Istituti tecnici (IT) e Istituti professionali (IP) – per percorsi PCTO;
3.Istituti tecnici superiori (ITS) – per alternanza/tirocinio curriculare,
apprendistato di 3° livello;
4.Centri di formazione professionale (CFP) e Istituti professionali
(IP) che operano in regime di sussidiarietà – per alternanza
rafforzata, apprendistato di 1° livello;
•unica sessione annuale suddivisa in due fasi: la prima di livello
territoriale gestita direttamente dalle Camere di commercio
aderenti all’iniziativa, ovvero da Unioncamere per le Camere di
commercio non aderenti; la seconda nazionale, gestita da
Unioncamere, a cui accedono gli Istituti scolastici/formativi
vincitori nella fase territoriale;
•premi nazionali (per € 20.000 complessivi);
•premi territoriali (per € 5.000,00) stanziati dalla Camera di
Commercio di Salerno con determinazione del segretario Generale
n. 183 del 20.04.2022;
•rilascio di un Certificato di partecipazione ai vincitori territoriali
(scaricabile dalla piattaforma di candidatura al Premio
•rilascio di un Open Badge ai vincitori nazionali (scaricabile dalla
piattaforma di candidatura al Premio www.storiedialternanza.it);
•unica premiazione nazionale nel mese di novembre 2022.
Le iscrizioni per la partecipazione alla V Edizione del Premio sono aperte dal 20 Aprile al 14 Ottobre 2022 (ore 17.00) e avverranno come di consueto tramite il portale www.storiedialternanza.it
TOP