L’Agenzia delle Entrate chiarisce sulle modalità di restituzione delle somme assoggettate a tassazione in anni precedenti

Con Circolare n. 8 del 14 luglio 2021, l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti interpretativi relativamente all'ambito applicativo delle recenti disposizioni in tema di modalità di restituzione delle somme assoggettate a tassazione in anni precedenti. Infatti, l'articolo 150 del DL n. 34/2020, cd. Decreto Rilancio, ha introdotto nell'articolo 10 del TUIR, il comma 2-bis con il quale è stata prevista la modalità di restituzione al netto in aggiunta a quella al lordo della ritenuta stabilita dall'articolo 10, lettera d-bis).
La circolare propone un'analisi relativa:
- alle somme restituite al soggetto erogatore al lordo delle ritenute subite al momento della percezione,
- alla restituzione al soggetto erogatore al netto della ritenuta subita al momento della percezione,
- alla determinazione dell'importo netto delle somme da restituire al soggetto erogatore e assoggettate a tassazione in anni precedenti,
- al calcolo del credito d'imposta riconosciuto al soggetto erogatore/sostituito d'imposta,
- al momento di utilizzo del credito d'imposta,
- al diritto al credito d'imposta,
- alla decorrenza.