Fenailp balneari pronti a offrire servizi per l’estate

L'associazione degli imprenditori: "Pasqua importante occasione di ripartenza dopo lockdown"
«Siamo pronti a offrire svago e serenità agli italiani, fiduciosi che, nonostante la pandemia, nel periodo di Pasqua molti sceglieranno di raggiungere i litorali o le seconde case al mare dopo questo lungo lockdown». Lo ha dichiarato Mario Arciuolo, segretario generale Fenailp (Federazione nazionale autonoma imprenditori e liberi professionisti). «Ci auguriamo che la Pasqua coincida con la ripartenza del turismo, dopo che anche quello invernale è rimasto praticamente fermo, con una perdita stimata in oltre 4 miliardi di euro». Aggiunge Tullio Galli, coordinatore nazionale Fenailp per il turismo: «Siamo in attesa di conoscere le linee guida per la categoria, contando sull’esperienza che abbiamo maturato, in materia di sicurezza, la scorsa stagione. Siamo certi che, grazie anche al piano dei vaccini, potremo assicurare ai nostri clienti una vacanza al mare serena e, soprattutto, sicura. Non dobbiamo dimenticare, però, che restano da risolvere diversi problemi per la categoria quali l’estensione al 2033 delle concessioni demaniali marittime, la riforma fiscale e legislativa del settore.» «In questo periodo stiamo registrando una grande richiesta per i servizi elioterapici offerti dagli stabilimenti balneari – prosegue Galli – forse anche perché le temperature più calde e gli ampi spazi all’aperto aiutano a tenere sotto controllo la situazione sanitaria. Non dobbiamo dimenticarci infatti, che lo scorso anno la curva dei contagi ha subito un rallentamento proprio in concomitanza della stagione estiva». Conclude Arciuolo: «Gli italiani sono stanchi di questa “Italia a colori”: il periodo primaverile potrebbe rappresentare una vera e propria boccata d’ossigeno per le imprese e, soprattutto, per le tante famiglie che vivono grazie al turismo: la Pasqua e i ponti di primavera, infatti, generano un fatturato che raggiunge quasi 1,5 miliardi di euro».