Fenailp: Vaccini prioritari anche per il terziario, possibili nuove misure per le imprese

Commessi, cassieri, ma anche esercenti ed albergatori ed i loro rispettivi collaboratori, considerata il costante contatto con il pubblico, dovrebbero rientrare fra le categorie prioritarie nell’ambito della somministrazione del vaccino.
Al di là della sicurezza, ha sostenuto Sabato Pecoraro, Presidente Nazionale FENAILP, a beneficio degli addetti e della loro clientela, la vaccinazione, al pari di quanto stanno già facendo in quest’ ottica altre nazioni europee tra cui Grecia, Croazia, Montenegro e Turchia, risulterebbe essenziale anche ai fini della ripartenza de turismo in vista della prossima stagione estiva quando, sulle scelte dei viaggiatori, inciderà non poco la certezza di alloggiare in strutture Covid-free.
Intanto, sempre in relazione alla pandemia, l’Esecutivo sta iniziando a lavorare sul prossimo Decreto che entrerà in vigore alla scadenza di quello attualmente in vigore fino ad aprile.
L’orientamento del Governo, qualora il contesto sanitario lo consentisse, sarebbe di allentare progressivamente le restrizioni che interesserebbero anche mobilità ed attività produttive. In agenda, inoltre, ci sarebbe anche il varo di possibili nuove misure a supporto delle imprese che, sia pure di intensità e caratteri diversi, potrebbero accompagnare le unità produttive dei settori maggiormente in sofferenza sino alla fine anno.