Enzo Zaccaro è il Presidente Nazionale della Federazione Costruttori della FeNAILP

La Fe.N.A.I.L.P. Costruttori è la neo Federazione di Categoria, costituita promossa ed organizzata dalla FeNAILP, in rappresentanza ed a tutela delle Imprese di Costruzioni.
La Costituzione della neo Federazione Nazionale è avvenuta presso la sede nazionale della FeNAILP di Roma, alla presenza del presidente Sabato Pecoraro che ha presieduto la riunione e alla quale hanno partecipato i soci costituenti per l’approvazione dello Statuto e la nomina delle cariche sociali.
Vincenzo Zaccaro è il Presidente eletto che sarà coadiuvato dal Vice Presidente Antonio Colosimo e dai Consiglieri: Pamela Ricchio, Giuseppe Alberto e Eliana Zaccaro.
La FeNAILP Costruttori associa le Imprese che operano nell’industria delle costruzioni, edili stradali, ferroviarie, marittime e attività di produzione e distribuzione di calcestruzzo, che abbiano la loro attività in Italia e avrà il compito di rappresentanza la categoria, presso le sedi istituzionali, pubbliche e private a tutela delle imprese associate, di promuovere e favorire lo sviluppo ed il progresso dell’industria di costruzioni sull’intero territorio nazionale e conseguentemente l’occupazione di tecnici e maestranze edili.
“Sono particolarmente soddisfatto di questo importante tassello che la FeNAILP Nazionale aggiunge alle altre Federazioni – ha dichiarato il Presidente Nazionale, Sabato Pecoraro - il settore delle costruzioni è molto importante per la nostra economia e i dati raccolti testimoniano il consolidamento di un trend positivo relativo agli investimenti nel rinnovo del patrimonio immobiliare con una accelerazione positiva di nuove costruzioni. La FeNAILP Costruzioni nasce in un momento di ripresa del settore e la nostra Federazione sarà particolarmente attenta a livello centrale per i contenuti normativi ed economici degli appalti.”
“Non è sempre semplice riunire intorno ad un tavolo colleghi del nostro settore, - ha affermato il neo Presidente Zaccaro- ma quando ho invitato i colleghi a partecipare ai nostri incontri e ho spiegato loro i motivi che mi spingevano a creare questa Federazione, ho avuto una adesione entusiastica, la partecipazione di tutti e la fiducia che mi è stata accordata, mi riempie di gioia.
Il programma che abbiamo preparato per i prossimi 4 anni riguarderà la sicurezza sui luoghi di lavoro, la formazione la qualificazione e la preparazione delle maestranze, con la redazione di regolamenti e la disciplina di tutti i rapporti di carattere sindacale con una partecipazione attiva alla stipula di accordi economici e contratti collettivi. I nostri rappresentati, in tutte le regioni italiani dovranno intrattenere rapporti con le autorità pubbliche e con gli Enti, collaborando nell’elaborazioni di leggi che interessino l’industria edilizia. I dati sono confortanti – continua Zaccaro- c’è una ripresa degli investimenti in costruzioni a cui potrebbero dare un forte impulso gli incentivi fiscali e le risorse che attendiamo con il Next Generation EU sia nel settore privato che nel pubblico. La ripresa degli investimenti pubblici produrranno un incremento del loro valore in rapporto al PIL, dobbiamo essere ottimisti e credere fortemente nelle nostre capacità, dobbiamo partecipare tutti per il rilancio dell’economia nel nostro splendido Paese, l’Italia.”