Contributo a fondo perduto: Modalità e termini di presentazione

L'Agenzia delle Entrate ha definito il contenuto informativo, le modalità ed i termini di presentazione dell'istanza per il riconoscimento del contributo a fondo perduto, di cui all'articolo 1, D.L. n. 41/2021, c.d. "Decreto Sostegni".

In particolare, l'Agenzia ha chiarito che:

•dal 30 marzo 2021 e fino al 28 maggio2021 è possibile inviare apposita istanza all'Agenzia delle Entrate, anche tramite intermediario, utilizzando i canali telematici dell'Agenzia o attraverso la piattaforma web resa disponibile dal partner tecnologico Sogei;

•per accedere al contributo i soggetti beneficiari devono aver conseguito, nel 2019, ricavi o compensi non superiori a 10 milioni di euro ed aver registrato, nel 2020, un calo mensile medio del

fatturato e dei corrispettivi, rispetto al 2019, di almeno il 30%;

•per i soggetti che hanno attivato la partita IVA a partire dal 1° gennaio 2019, il contributo spetterà anche in assenza del requisito del calo di fatturato/corrispettivi, sempre che venga rispettato il presupposto del limite di ricavi o compensi di 10 milioni di euro.

TOP