Bonus sociale: A luglio sconti automatici sulle bollette

Dal 1° luglio 2021 parte il bonus sociale, con sconti automatici sulle bollette di acqua, luce e gas. Non sarà necessario presentare una domanda per il riconoscimento del bonus, esso sarà riconosciuto direttamente in bolletta.

Per ottenere lo sconto basterà compilare la DSU e avere un ISEE inferiore a 8.265 euro.

CHI POTRÀ BENEFICIARE DEL BONUS BOLLETTE?

Il bonus sociale automatico è previsto in favore dei clienti domestici intestatari di un contratto di fornitura che:

• ISEE non superiore a 8.265 euro;

• appartengono a un nucleo familiare con almeno 4 figli a carico e ISEE non superiore a 20.000 euro;

• Nel nucleo familiare c’è un titolare di Reddito di cittadinanza o Pensione di cittadinanza. I titolari di reddito di cittadinanza possono beneficiare del bonus anche se l’ISEE supera 8.265 euro, mentre possono chiedere lo sconto nella bolletta dell’acqua solo se l’Isee si colloca entro la soglia di 8.265 euro.

Inoltre, un componente del nucleo familiare ISEE deve risultare titolare di una fornitura elettrica/gas/idrica per usi domestici attiva (o sospesa per morosità) o usufruire di una fornitura centralizzata gas/idrica attiva e per usi domestici.

Per ricevere il bonus è necessario soltanto compilare la Dichiarazione sostitutiva unica (Dsu), ai fini ISEE.

COME FUNZIONA IL BONUS SOCIALE?

A partire dal 1° luglio 2021 sarà riconosciuto lo sconto automatico sulle bollette di luce, gas e acqua, per le famiglie numerose e per i cittadini in difficoltà economica. Per ricevere il bonus è necessario soltanto compilare la Dichiarazione sostitutiva unica (Dsu), ai fini ISEE. Non occorre più presentare la domanda per ottenere lo sconto

Il Bonus sarebbe dovuto iniziare il 1gennaio, tuttavia, prenderà avvio da luglio, dopo gli aggiustamenti di Arera, l’Autorità per l’energia, le reti e l’ambiente. L’Authority ha modificato alcuni aspetti richiesti dalle osservazioni del Garante della Privacy. Nella delibera si stabilisce che, nella bolletta sintetica successiva al 30 giugno 2021 dovrà essere presente una comunicazione che informa il cliente che, se ha diritto ai bonus sociali, i suoi dati personali trasmessi con il modello Dsu per la definizione dell’Isee saranno trattati da Arera in conformità alle indicazioni contenute nell’Informativa Privacy.

Il valore del bonus cambia in relazione al numero di componenti della famiglia anagrafica ed è aggiornato annualmente dall’Autorità. Per il 2021 lo sconto in bolletta ammonta a:

•128 euro in caso di nucleo familiare composto da 1-2 componenti

•151 euro in caso di nucleo familiare composto da 3-4 componenti

•177 euro in caso di nucleo familiare composto da più di 5 componenti

L’ammontare viene detratto direttamente nelle diverse bollette dei 12 mesi successivi alla presentazione della domanda. Ogni bolletta riporta una parte del bonus proporzionale al periodo cui la bolletta fa riferimento.

TOP